{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":0,"end":1517.493696},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":111.7,"end":141.7},"art":"Armand Denis","lang":"en","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http:null\"></div><br><div>\n<p><b>Armand Denis</b> (2 December 1896 – 15 April 1971) was a Belgian-born documentary filmmaker. After several decades of pioneering work in filming and presenting the ethnology and wildlife of remote parts of Africa and Asia, he became best known in Britain as the director and co-presenter of natural history programmes on television in the 1950s and 1960s, with his second wife Michaela.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1140\nCPU time usage: 0.240 seconds\nReal time usage: 0.265 seconds\nPreprocessor visited node count: 747/1000000\nPreprocessor generated node count: 4048/1500000\nPost‐expand include size: 3922/2048000 bytes\nTemplate argument size: 849/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 16/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.034s\nLua memory usage: 780 KB\n-->\n</div><a href=\"http://en.wikipedia.org/wiki/Armand Denis\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Armand Denis"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":151,"end":181},"art":"Leptoptilos","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>marabu</b> (Leptoptilos) sono un Genere di grandi Ciconidi, diffusi in Africa e nel Sud-est asiatico.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1206\nCPU time usage: 0.192 seconds\nReal time usage: 0.222 seconds\nPreprocessor visited node count: 611/1000000\nPreprocessor generated node count: 7421/1500000\nPost‐expand include size: 7966/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1702/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Leptoptilos\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Leptoptilos"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":203.5,"end":233.5},"art":"Diomedeidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>Diomedeidi</b> (<b>Diomedeidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">G.R. Gray, 1840</span>) sono una famiglia di uccelli di mare dell'ordine Procellariiformes, comunemente conosciuti come <b>albatros</b>.<br>\nSono tra i volatili più grandi della Terra e, addirittura, l'albatro urlatore (<i>Diomedea exulans</i>) è l'uccello vivente con l'apertura alare più grande al mondo.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1148\nCPU time usage: 0.252 seconds\nReal time usage: 0.282 seconds\nPreprocessor visited node count: 457/1000000\nPreprocessor generated node count: 6248/1500000\nPost‐expand include size: 5749/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1227/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Diomedeidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Diomedeidae"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":364.8,"end":394.8},"art":"Dendrocopos major","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>picchio rosso maggiore</b> (<i>Dendrocopus major</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus</span>, 1758)) è un uccello appartenente alla famiglia dei picchi.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1137\nCPU time usage: 0.236 seconds\nReal time usage: 0.262 seconds\nPreprocessor visited node count: 414/1000000\nPreprocessor generated node count: 5947/1500000\nPost‐expand include size: 5685/2048000 bytes\nTemplate argument size: 916/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Dendrocopos major\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Dendrocopos major"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":457,"end":487},"art":"Turdus merula","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>merlo</b> (<i>Turdus merula</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus, 1758</span>) è un uccello della famiglia dei Turdidi.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1197\nCPU time usage: 0.184 seconds\nReal time usage: 0.215 seconds\nPreprocessor visited node count: 476/1000000\nPreprocessor generated node count: 6211/1500000\nPost‐expand include size: 6795/2048000 bytes\nTemplate argument size: 937/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Turdus merula\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Turdus merula"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":520.3,"end":550.3},"art":"Canis lupus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>lupo grigio</b> (<i>Canis lupus</i>, Linnaeus 1758), o semplicemente <b>lupo</b>, è un mammifero placentato appartenente alla famiglia dei Canidi.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1139\nCPU time usage: 0.272 seconds\nReal time usage: 0.308 seconds\nPreprocessor visited node count: 551/1000000\nPreprocessor generated node count: 6648/1500000\nPost‐expand include size: 8424/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1679/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Canis lupus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Canis lupus"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":828.6,"end":858.6},"art":"Ursus maritimus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>orso polare</b> o <b>orso bianco</b> (<i>Ursus maritimus</i>, <small>Phipps 1774</small>) è un grande mammifero della famiglia Ursidae. È una specie che si trova attorno al polo nord nel mare glaciale artico ed è il più grande carnivoro di terraferma esistente sul nostro pianeta insieme all'orso kodiak.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1196\nCPU time usage: 0.216 seconds\nReal time usage: 0.252 seconds\nPreprocessor visited node count: 577/1000000\nPreprocessor generated node count: 6359/1500000\nPost‐expand include size: 8290/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1430/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ursus maritimus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ursus maritimus"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1175.5,"end":1205.5},"art":"Ursus arctos","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<i><b>Ursus arctos</b></i> <small>Linnaeus, 1758</small>, detto semplicemente <b>orso</b>, è un mammifero della famiglia degli Ursidi, diffuso in gran parte dell'Eurasia settentrionale e del Nordamerica.</p>\n<p>Pesa dai 100 ai 700&nbsp;kg e i suoi membri più grossi contendono all'orso polare il titolo di carnivoro terrestre più grande del mondo. Nonostante l'areale dell'orso bruno si sia ristretto e in alcuni luoghi si sia addirittura estinto, con una popolazione totale di circa 200.000 esemplari continua ad essere valutato come una specie a basso rischio. I Paesi che comprendono la maggior parte del suo areale sono la Russia, gli Stati Uniti (specialmente l'Alaska) e il Canada.</p>\n<p>Questa specie si nutre principalmente di materiale vegetale, tra cui radici e funghi. I pesci costituiscono la loro fonte primaria di carne, anche se sulla terraferma possono uccidere piccoli mammiferi. Catturano occasionalmente anche mammiferi più grandi, come i cervi. Gli orsi bruni adulti non hanno timore di scontrarsi con altri predatori, dal momento che possono competere da soli con branchi di lupi e grandi felini, scacciandoli spesso dalle prede che questi ultimi hanno ucciso.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1141\nCPU time usage: 0.264 seconds\nReal time usage: 0.293 seconds\nPreprocessor visited node count: 435/1000000\nPreprocessor generated node count: 5919/1500000\nPost‐expand include size: 5835/2048000 bytes\nTemplate argument size: 874/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ursus arctos\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ursus arctos"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1299.8,"end":1329.8},"art":"Puma","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>puma</b> (<i><b>Puma concolor</b></i> (<span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus</span>, 1771)), chiamato anche <b>coguaro</b> o <b>leone di montagna</b>, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidae presente in America Settentrionale, Centrale e Meridionale. Pur essendo un animale di grande taglia, nell'ambito dei felidi è filogeneticamente più vicino al gatto domestico che non ad altri felini di dimensioni simili come i leopardi. Il suo parente più prossimo si è recentemente rivelato essere il giaguarondi, simile al puma in alcuni dettagli d'aspetto (colore, pupilla tonda) ma piccolo come un gatto domestico.</p>\n<p>La parola \"puma\" viene dalla lingua amerindia quechua ed era considerato animale sacro dagli Aztechi e Maya del Messico. Nella lingua inglese esistono più di 40 nomi differenti per indicare il puma, spesso usati solo a livello regionale, come <i>cougar</i>, <i>mountain lion</i>, <i>panther</i>, <i>catamount</i>, e <i>painted cat</i>. In Brasile il puma viene chiamato <i>suçuarana</i>, dalla lingua tupi; da quest'ultimo termine, attraverso un complesso passaggio tra una lingua e un'altra, si è giunti al termine inglese \"cougar\", usato nei media statunitensi con una frequenza forse maggiore di \"puma\".</p>\n<p>Il nome \"mountain lion\" fa invece riferimento alla sua somiglianza estetica con una leonessa (dovuta al colore marrone-rossastro con la punta della coda nera), mentre \"catamount\" è derivato da <i>mountain cat</i> (gatto di montagna).</p>\n<p>Nell'America del Nord, in particolare negli Stati Uniti, la parola <i>panther</i> (\"pantera\") da sola si riferisce al puma, sebbene il termine <i>black panther</i> (\"pantera nera\") sia correttamente associato solo con le varianti affette da melanismo di leopardi o di giaguari, piuttosto che di puma. In Europa e in Asia, \"pantera\" significa \"leopardo\" e si può riferire sia al leopardo maculato sia a quello nero. Nell'America meridionale, \"pantera\" si riferisce solo al giaguaro, sia quello maculato, sia quello nero. Il gene del melanismo si può trovare in una grande varietà di felini, compresi il leone, la tigre, il leopardo, il giaguaro, il caracal, il jaguarondi, il serval, l'ocelot, il margay, la lince rossa; non sono mai stati documentati, tuttavia, casi di melanismo nell'America settentrionale in <i>Puma concolor</i>, anche se persistono leggende metropolitane di \"pantere nere\". Tali resoconti aneddotici hanno particolare vigore sugli Appalachi degli Stati Uniti orientali, una regione dove è comunemente accettato il fatto che il <i>Puma concolor</i> sia completamente estinto da prima della fine del XIX secolo, e dove non sono state documentate presenze ristabilite di popolazioni in propagazione fino al 2005.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1200\nCPU time usage: 0.236 seconds\nReal time usage: 0.269 seconds\nPreprocessor visited node count: 581/1000000\nPreprocessor generated node count: 6590/1500000\nPost‐expand include size: 9055/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1578/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Puma concolor\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Puma concolor"}]}
thumbnail
Per vedere questo documentario registrati a YouDOC
 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor