{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":237,"end":1466.409796},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":357,"end":1466.409796},"spot":null,"idx":1,"id":"vd-1","videoId":1},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":727,"end":1466.409796},"spot":null,"idx":2,"id":"vd-2","videoId":2}],"contents":[{"id":"tx-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":69.4,"end":99.4},"title":"Oasi Punte Alberete","text":"<p>L&#39;Oasi di Punte Alberete &egrave; una foresta allagata di grande suggestione paesaggistica per l&rsquo;alternarsi di ambienti di bosco igrofilo, pi&ugrave; o meno inondato, praterie sommerse, &quot;chiari&quot; d&#39;acqua, flora e fauna tipiche degli ambienti palustri.</p>\n\n<p><a href=\"http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/localita/oasi-di-punte-alberete-parco-del-delta-po-ra/scheda?ID=421\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":168.4,"end":198.4},"art":"Folaga","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Le <b>folaghe</b> sono uccelli acquatici di medie dimensioni appartenenti alla famiglia dei ralli. Costituiscono il genere <i><b>Fulica</b></i>.</p>\n<p>La maggior varietà di specie si riscontra in Sudamerica ed è probabile che questo genere abbia avuto origine là.</p>\n<p>Questi ralli hanno un piumaggio quasi completamente nero e, diversamente da molti ralli, sono solitamente facili da vedere, dal momento che nuotano spesso in acque aperte piuttosto che nascondersi nel sottobosco.</p>\n<p>Sulla fronte presentano degli scudi prominenti od altre decorazioni, hanno becchi colorati e molte, ma non tutte, hanno il sottocoda bianco. Come altri ralli, hanno dita palmate.</p>\n<p>Tendono ad avere corte ali arrotondate ed a non essere buone volatrici, sebbene le specie settentrionali siano tuttavia in grado di coprire lunghe distanze; in rare occasioni la folaga americana ha raggiunto la Gran Bretagna e l'Irlanda. Le specie che migrano si spostano solo di notte.</p>\n<p>Grazie alle zampe robuste le folaghe possono camminare e correre velocemente e le loro lunghe dita sono ben adattate alle superfici soffici ed accidentate.</p>\n<p>Questi uccelli sono onnivori e si nutrono soprattutto di vegetali, ma anche di piccoli animali e uova. Durante la stagione degli amori sono aggressivamente territoriali, ma generalmente si possono vedere in stormi numerosi tra la bassa vegetazione dei laghi in cui preferiscono vivere. Negli USA uno stormo di folaghe è noto con il nome di copertura.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1198\nCPU time usage: 0.176 seconds\nReal time usage: 0.202 seconds\nPreprocessor visited node count: 462/1000000\nPreprocessor generated node count: 6157/1500000\nPost‐expand include size: 6287/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1364/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Fulica\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Fulica"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":220.4,"end":250},"art":"Microcarbo pygmeus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>marangone minore</b> (<i>Microcarbo pygmeus</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">(Pallas, 1773)</span>) è un uccello della famiglia Phalacrocoracidae.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1143\nCPU time usage: 0.904 seconds\nReal time usage: 0.946 seconds\nPreprocessor visited node count: 5451/1000000\nPreprocessor generated node count: 17337/1500000\nPost‐expand include size: 8855/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1728/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Microcarbo pygmeus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Microcarbo pygmeus"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":260.6,"end":290.6},"art":"Aythya nyroca","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>Moretta tabaccata</b> o <b>Moretta tabacca</b> (<i>Aythya nyroca</i>, Guldenstadt 1770) è un uccello anseriforme appartenente alla famiglia degli Anatidi.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1203\nCPU time usage: 0.168 seconds\nReal time usage: 0.194 seconds\nPreprocessor visited node count: 424/1000000\nPreprocessor generated node count: 5919/1500000\nPost‐expand include size: 5689/2048000 bytes\nTemplate argument size: 691/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Aythya nyroca\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Aythya nyroca"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":359.2,"end":389.2},"art":"Fenicotteri","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p><i><b>Phoenicopterus</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Fürbringer, 1758</span> è un genere di uccelli della famiglia Phoenicopteridae.</p>\n<p>Sono uccelli sociali che vivono in grossi stormi nelle aree acquatiche, dalle dimensioni che vanno da 1 metro a 1 metro e mezzo d'altezza; si trovano sia nell'emisfero occidentale che in quello orientale.</p>\n<p>Le specie più grandi si nutrono in habitat salini o desertici. I nidi sono fatti di fango compatto e hanno la forma di tumulo con una cima concava nella quale ogni singolo uovo bianco viene deposto.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1135\nCPU time usage: 0.148 seconds\nReal time usage: 0.189 seconds\nPreprocessor visited node count: 576/1000000\nPreprocessor generated node count: 7295/1500000\nPost‐expand include size: 7915/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1850/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Phoenicopterus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Phoenicopterus"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":463.5,"end":493.5},"art":"Threskiornis aethiopicus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>L'<b>ibis sacro</b> (<i><b>Threskiornis aethiopicus</b></i> <small>Latham, 1790</small>) è un pelecaniforme della famiglia dei Treschiornitidi. Vive nell'Africa subsahariana, in Iraq e anticamente in Egitto, paese in cui adesso è praticamente estinto, dove era venerato come simbolo del dio Thot.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1119\nCPU time usage: 0.240 seconds\nReal time usage: 0.276 seconds\nPreprocessor visited node count: 479/1000000\nPreprocessor generated node count: 6351/1500000\nPost‐expand include size: 6525/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1002/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Threskiornis aethiopicus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Threskiornis aethiopicus"},{"id":"tx-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":505.9,"end":535.9},"title":"Salina Camillone","text":"<p>La Salina &quot;Camillone&quot; &egrave; l&#39;unica superstite delle circa 150 saline a raccolta multipla cancellate con l&#39;avvento della lavorazione secondo il metodo industriale nel 1959.</p>\n\n<p><a href=\"http://www.salinadicervia.it/main/index.php?id_pag=12\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":725.1,"end":755},"art":"Avocetta","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>Avocetta</b> (<i><b>Recurvirostra avosetta</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus, 1758</span>) è un uccello della famiglia Recurvirostridae, diffuso in Europa, Asia, ed Africa.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1193\nCPU time usage: 0.172 seconds\nReal time usage: 0.215 seconds\nPreprocessor visited node count: 426/1000000\nPreprocessor generated node count: 6009/1500000\nPost‐expand include size: 5801/2048000 bytes\nTemplate argument size: 892/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Recurvirostra avosetta\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Recurvirostra avosetta"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":779.1,"end":809.1},"art":"Cloruro di sodio","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Selpologne.jpg/200px-Selpologne.jpg\"></div><br><div>\n<p>Il <b>cloruro di sodio</b> è il sale di sodio dell'acido cloridrico ed è il comune <b>sale da cucina</b>.</p>\n<p>A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore e con un odore e un sapore caratteristico. I suoi cristalli hanno un reticolo cubico ai cui vertici si alternano ioni sodio Na e ioni cloruro Cl. In soluzione acquosa oppure fuso, conduce corrente elettrica.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1198\nCPU time usage: 0.168 seconds\nReal time usage: 0.188 seconds\nPreprocessor visited node count: 412/1000000\nPreprocessor generated node count: 3728/1500000\nPost‐expand include size: 6179/2048000 bytes\nTemplate argument size: 992/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 5/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.004s\nLua memory usage: 448 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cloruro di sodio\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cloruro di sodio"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":880.7,"end":910.7},"art":"Consorzio della bonifica renana","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http:null\"></div><br><div><p>Il <b>Consorzio della bonifica renana</b> è un ente di diritto pubblico costituito nel 1909.</p>\n<p>Il comprensorio di sua competenza ha una estensione territoriale di circa 342.500 ha, in gran parte situati in provincia di Bologna, tra il torrente Samoggia, il fiume Reno e il torrente Sillaro.</p>\n<p>Esso opera in base a quanto previsto dalla vigente legislazione statale, nonché dalle più recenti ed innovative leggi regionali 42/84, 16/87 e 5/2009 per assicurare lo scolo delle acque, la difesa del suolo, la tutela delle risorse idriche e naturali, l'irrigazione e la valorizzazione del territorio.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1200\nCPU time usage: 0.040 seconds\nReal time usage: 0.048 seconds\nPreprocessor visited node count: 1/1000000\nPreprocessor generated node count: 4/1500000\nPost‐expand include size: 0/2048000 bytes\nTemplate argument size: 0/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 1/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Consorzio della bonifica renana\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Consorzio della bonifica renana"},{"id":"tx-10","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":952,"end":982},"title":"Ecomuseo della Civiltà Palustre","text":"<p>L&#39;Ecomuseo inizia la sua attivit&agrave; di ricerca e recupero nel 1985, con la finalit&agrave; primaria di salvare e documentare un bagaglio di capacit&agrave; e valori legati alla vita vissuta fra terra e valle. Particolare attenzione va alle antiche tecniche di lavorazione delle erbe palustri, sviluppatesi dal XIV secolo fino agli anni settanta, nella piccola comunit&agrave; di Villanova di Bagnacavallo.</p>\n\n<p><a href=\"http://erbepalustri.it/it/ecomuseo/informazioni-generali\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"}]}
In questa area puoi vedere i video che pensiamo possano interessarti, scelti in funzione dei video che hai visto precedentemente o delle preferenze che hai espresso.
Per accedere a questa area registrati.
registrati
Le tue playlist
In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda
n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot.
FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007