{"video":[],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":54.5,"end":84.5},"art":"Uccio Aloisi","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/20px-Flag_of_Italy.svg.png\"></div><br><div>\n<p><b>Antonio Aloisi</b>, meglio conosciuto come <b>Uccio Aloisi</b> (Cutrofiano, 1º ottobre 1928 – Cutrofiano, 21 ottobre 2010), è stato un cantante e musicista italiano.</p>\n<p>Uccio Aloisi è stato un cantore di musica popolare, tra i personaggi più popolari e apprezzati della tradizione musicale salentina della pizzica; è stato ospite di numerose edizioni della <i>Notte della Taranta</i> a Melpignano, nella Grecìa Salentina.</p>\n<p>Nato in una famiglia contadina, Uccio Aloisi, insieme ad Uccio Bandello ed Uccio Melissano, fondarono il leggendario gruppo <b>Li Ucci</b>, storico gruppo salentino custode della tradizione popolari degli \"stornelli\", canti di lavoro e di amore spesso improvvisati al ritmo del tamburello. La riscoperta per la musica popolare legata al fenomeno della Taranta portarono il gruppo ad esibirsi anche al di fuori dei confini regionali, in Italia e all'Estero.</p>\n<p>Unico superstite del gruppo, Aloisi ha dato vita ad un proprio gruppo, gli \"Uccio Aloisi Gruppu\" con il quale si esibisce in eventi su tutto il territorio nazionale e con il quale ha prodotto diverse raccolte di musica popolare.</p>\n<p>Aloisi è stato uno degli ospiti fissi del concerto della Notte della Taranta che gli ha permesso di collaborare anche con artisti di fama internazionale come i Buena Vista Social Club.</p>\n<p>Nel 2005 è stato uno dei personaggi principali del film documentario Craj di Davide Marengo.</p>\n<p>Uccio Aloisi muore il 21 ottobre 2010, all'età di 82 anni .</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1222\nCached time: 20160229135139\nCache expiry: 2592000\nDynamic content: false\nCPU time usage: 0.144 seconds\nReal time usage: 0.182 seconds\nPreprocessor visited node count: 2612/1000000\nPreprocessor generated node count: 0/1500000\nPost‐expand include size: 4448/2097152 bytes\nTemplate argument size: 320/2097152 bytes\nHighest expansion depth: 13/40\nExpensive parser function count: 15/500\nLua time usage: 0.047/10.000 seconds\nLua memory usage: 2.05 MB/50 MB\nNumber of Wikibase entities loaded: 1-->\n\n<!-- \nTransclusion expansion time report (%,ms,calls,template)\n100.00% 173.952 1 - -total\n 43.84% 76.257 1 - Template:Artista_musicale\n 42.92% 74.668 1 - Template:Bio\n 23.64% 41.115 2 - Template:Autocat_musica\n 7.60% 13.222 1 - Template:Cita_news\n 7.33% 12.751 1 - Template:Bandiera\n 2.60% 4.523 7 - Template:Naz/Italia\n 2.58% 4.484 1 - Template:AggNaz\n 1.74% 3.026 1 - Template:AggNaz/Italia\n 1.51% 2.619 2 - Template:Artista_musicale/selettore_colori\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Uccio Aloisi\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Uccio Aloisi"},{"id":"tx-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":122.4,"end":152.4},"title":"Anna Cinzia Villani - La voce del Salento","text":"<p>Il suo percorso di ricerca mosso da profondo interesse per la memoria sonora e corporea del proprio territorio ha condizionato tutte le sue scelte artistiche, volte a divulgare e salvaguardare caratteristiche e sfumature che in un&rsquo;epoca di appiattimento e omologazione culturale andrebbero certamente perdute. Gi&agrave; negli anni &rsquo;90, mentre collaborava con gruppi storici come il Canzoniere Grecanico Salentino, incontrava abitualmente gli &ldquo;alberi di canto&rdquo;, quelle persone che se pungolate con la giusta dose di pazienza e amorevolezza possono trasmettere tradizione e capacit&agrave; di improvvisazione del canto, del suono e del ballo.</p>\n\n<p><a href=\"http://www.annacinziavillani.it/\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":268.9,"end":298.9},"art":"Pizzica","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http:null\"></div><br><div>\n<p>La <b>pizzica</b> (detta nella sua forma più tradizionale di danza di aggregazione comunitaria <b>pizzica pizzica</b>, nella sua derivazione a fenomeno commerciale <b>taranta</b>) è una danza popolare attribuita particolarmente a Taranto e a tutto il Salento, ma fino a tutt'oggi diffusa anche in un'altra regione della Puglia, la Bassa Murgia. Fino ai primi decenni del XX secolo presente in tutto il territorio pugliese, assumeva nomi differenti rispetto ai vari dialetti della regione confondendola spesso con le tarantelle.</p>\n<p>Fa parte della grande famiglia delle danze di tradizione denominate tarantelle, come si usa chiamare quel variegato gruppo di danze diffuse dall'Età moderna nell'Italia meridionale.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1121\nCached time: 20160229141141\nCache expiry: 2592000\nDynamic content: false\nCPU time usage: 0.021 seconds\nReal time usage: 0.023 seconds\nPreprocessor visited node count: 88/1000000\nPreprocessor generated node count: 0/1500000\nPost‐expand include size: 2371/2097152 bytes\nTemplate argument size: 727/2097152 bytes\nHighest expansion depth: 3/40\nExpensive parser function count: 0/500\nNumber of Wikibase entities loaded: 0-->\n\n<!-- \nTransclusion expansion time report (%,ms,calls,template)\n100.00% 5.304 1 - Template:Genere_musicale\n100.00% 5.304 1 - -total\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Pizzica\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Pizzica"}]}

Storie di canti

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor