{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":862,"end":1627},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":109.3,"end":139.3},"art":"Dolomiti Friulane","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b8/Campanile_Val_Montanaia.jpg/250px-Campanile_Val_Montanaia.jpg\"></div><br><div>\n<p>Le <b>Dolomiti Friulane</b> (chiamate anche <b>Dolomiti d'Oltre Piave</b> oppure <b>Catena Duranno-Monfalconi-Pramaggiore</b>, in friulano <i>Dolomitis furlanis</i>) sono un gruppo di montagne delle Prealpi Carniche, tra le province di Belluno, Udine e Pordenone.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.100 seconds\nReal time usage: 0.132 seconds\nPreprocessor visited node count: 185/1000000\nPreprocessor generated node count: 1062/1500000\nPost‐expand include size: 1614/2048000 bytes\nTemplate argument size: 466/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Dolomiti Friulane\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Dolomiti Friulane"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":149.2,"end":179.2},"art":"Stambecco","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Lo <b>stambecco delle Alpi</b> (<i>Capra ibex</i> <small>L. 1758</small>) è un mammifero dell'ordine degli Artiodattili, della famiglia dei Bovidi e della sottofamiglia dei Caprini, diffuso lungo l'Arco alpino .<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.248 seconds\nReal time usage: 0.287 seconds\nPreprocessor visited node count: 434/1000000\nPreprocessor generated node count: 5899/1500000\nPost‐expand include size: 5867/2048000 bytes\nTemplate argument size: 832/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Capra ibex\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Capra ibex"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":195.8,"end":225.8},"art":"Campanile di Val Montanaia","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b8/Campanile_Val_Montanaia.jpg/246px-Campanile_Val_Montanaia.jpg\"></div><br><div>\n<p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n<p>Il <b>Campanile di Val Montanaia</b> (2173 m) è una cima delle Dolomiti friulane. Appartiene al gruppo degli Spalti di Toro e si trova nell'omonima valle, nel comprensorio dell'alta Val Cimoliana, nel comune di Cimolais (Provincia di Pordenone).</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.448 seconds\nReal time usage: 0.518 seconds\nPreprocessor visited node count: 2902/1000000\nPreprocessor generated node count: 15167/1500000\nPost‐expand include size: 30974/2048000 bytes\nTemplate argument size: 6805/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 29/40\nExpensive parser function count: 5/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Campanile di Val Montanaia\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Campanile di Val Montanaia"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":235.2,"end":265.2},"art":"Vipera ammodytes","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>vipera dal corno</b> (<i>Vipera ammodytes</i>) è un serpente velenoso della famiglia dei viperidi. Il nome comune deriva da un'appendice carnosa posta sulla punta del muso.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.244 seconds\nReal time usage: 0.282 seconds\nPreprocessor visited node count: 486/1000000\nPreprocessor generated node count: 6291/1500000\nPost‐expand include size: 6069/2048000 bytes\nTemplate argument size: 856/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Vipera ammodytes\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Vipera ammodytes"},{"id":"tx-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":451,"end":481},"title":"Parco Naturale Dolomiti Friulane","text":"<p>Il Parco delle Dolomiti Friulane è un vero e proprio paradiso per l’escursionismo di tipo naturalistico ed il trekking, attività garantite da un’adeguata rete di sentieri e da un buon numero di strutture d’appoggio (casere - ricoveri, bivacchi).</p>\n\n<p><span style=\"line-height:1.6em\">Il territorio, considerato di grande interesse geologico, ambientale e naturalistico, è caratterizzato da un alto grado di wilderness, particolarmente percettibile grazie all'assenza di strade di comunicazione (sono presenti solo alcune vie di penetrazione in fondovalle e piste di servizio non collegate tra le grandi vallate) e difficilmente riscontrabile, per estensione, in altre zone dell’arco alpino.</span></p>\n\n<p><a href=\"http://www.parcodolomitifriulane.it/ente/\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":500.2,"end":530.2},"art":"Disastro del Vajont","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/4/4d/Disastro_Vajont.jpg/240px-Disastro_Vajont.jpg\"></div><br><div><p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n\n\n<p>La <b>strage del Vajont</b> è il disastro occorso il 9 ottobre 1963 nel neo-bacino idroelettrico artificiale del Vajont, dovuto alla caduta di una colossale frana dal soprastante pendio montuoso nelle acque del sottostante e omonimo bacino lacustre alpino, alla conseguente tracimazione dell'acqua contenuta nell'invaso con effetto di dilavamento delle sponde del lago, al superamento dell'omonima diga da parte del fronte d'acqua generato fino all'inondazione e distruzione degli abitati del fondovalle veneto, tra cui lo sventurato paese di Longarone, da allora tristemente celebre.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.220 seconds\nReal time usage: 0.253 seconds\nPreprocessor visited node count: 556/1000000\nPreprocessor generated node count: 4150/1500000\nPost‐expand include size: 6230/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1780/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 13/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro del Vajont\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Disastro del Vajont"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":862,"end":892.1},"art":"Cervidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>I <b>Cervidi</b> (<b>Cervidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Goldfuss, 1820</span>) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di <b>cervo</b>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.200 seconds\nReal time usage: 0.234 seconds\nPreprocessor visited node count: 420/1000000\nPreprocessor generated node count: 6021/1500000\nPost‐expand include size: 3949/2048000 bytes\nTemplate argument size: 821/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cervidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cervidae"}]}
In questa area puoi vedere i video che pensiamo possano interessarti, scelti in funzione dei video che hai visto precedentemente o delle preferenze che hai espresso.
Per accedere a questa area registrati.
registrati
Le tue playlist
In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda
n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot.
FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007