{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":559,"end":2023},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":559,"end":2023},"spot":null,"idx":1,"id":"vd-1","videoId":1}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":129.4,"end":159.4},"art":"Yggdrasill","lang":"it","wiki":"<div>\n\n\n\n<p><b>Yggdrasill</b> <span title=\"Questa è una trascrizione IPA della pronuncia. Vedere l'alfabeto fonetico internazionale.\" class=\"IPA\">[ˈygˌdrasilː]</span>, nella mitologia norrena, è l'albero cosmico, l'albero del mondo.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.164 seconds\nReal time usage: 0.197 seconds\nPreprocessor visited node count: 148/1000000\nPreprocessor generated node count: 954/1500000\nPost‐expand include size: 4616/2048000 bytes\nTemplate argument size: 936/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.016s\nLua memory usage: 833 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Yggdrasill\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Yggdrasill"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":169.8,"end":199.8},"art":"Eihwaz","lang":"it","wiki":"<div>\n\n<p><b>Eiwaz</b> (da <i>*īhaz</i>/<i>*ēhaz</i>) o <b>Eihaz</b> (da <i>*īwaz</i>/<i>*ēwaz</i>) o <b>Eihwaz</b> (il nome più comune, che combina i due più corretti precedenti) è il nome proto-germanico ricostruito della runa del Fuþark antico ᛇ e significa \"tasso\". Tale runa compare anche nel Fuþorc anglosassone con il nome di <b>Ēoh</b> (con uno iato, mentre la runa <i>eoh</i> ha un dittongo).</p>\n<p>Essa viene comunemente traslitterata come <b>ï</b> o <b>æ</b>, oppure <b>ē<sub>2</sub></b> nelle ricostruzioni del proto-germanico. Il suo valore fonetico al tempo dell'invenzione del Fuþark antico (II secolo) non era necessariamente quello di un dittongo, ma più probabilmente quello di una vocale tra [i] ed [e] o [æ], continuazione del proto-indoeuropeo <i>*ei</i>.</p>\n<p>Sono stati ricostruiti due possibili nomi della runa in proto-germanico, <i>*īhaz</i> (<i>*ē<sub>2</sub>haz</i>, proto-indoeuropeo <i>*eikos</i>), diventato <i>ēoh</i>/<i>īh</i> in antico inglese, ed <i>*īwaz</i> (<i>*ē<sub>2</sub>waz</i>, proto-indoeuropeo <i>*eiwos</i>), diventato <i>īw</i> in antico inglese (da cui l'inglese moderno <i>yew</i>, \"tasso\"); il secondo è forse un prestito dal celtico (cfr. gallico <i>ivos</i>, antico irlandese <i>ēo</i>).</p>\n<p>La runa è talvolta associata ad Yggdrasil (l'Albero del Mondo), che pur essendo un frassino nella mitologia norrena potrebbe essere stato precedentemente un tasso o una quercia. La parola proto-germanica per \"quercia\" era <i>*aiks</i> (proto-indoeuropeo <i>*aigs</i>, probabilmente imparentato con il greco <i>krat-aigon</i>, \"biancospino\"), che si trasmise nel nome di un'altra runa del Fuþorc, <i>ác</i> (ᚪ, derivata dalla runa del Fuþark antico <i>ansuz</i>, che però significa \"dio\").</p>\n<p>La <i>eihwaz</i> non dev'essere confusa con la runa <i>sowilo</i>, che ha una forma simile, o con <i>ehwaz</i>, la runa che esprime la <i>e</i> breve o <i>ē<sub>1</sub></i>. Nel Fuþark recente esiste la runa <i>yr</i> (ᛦ, che esprime la <i><small>-R</small></i> finale) il cui nome significa \"tasso\", ma né la forma né il suono sono collegati alla <i>eihwaz</i>: essa è piuttosto una continuazione della <i>algiz</i>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.088 seconds\nReal time usage: 0.120 seconds\nPreprocessor visited node count: 29/1000000\nPreprocessor generated node count: 144/1500000\nPost‐expand include size: 804/2048000 bytes\nTemplate argument size: 128/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 3/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Eihwaz\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Eihwaz"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":209.3,"end":239.3},"art":"Taxus baccata","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>tasso</b> (<i>Taxus baccata</i> L.) è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars topiaria.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.152 seconds\nReal time usage: 0.184 seconds\nPreprocessor visited node count: 407/1000000\nPreprocessor generated node count: 5009/1500000\nPost‐expand include size: 5430/2048000 bytes\nTemplate argument size: 623/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Taxus baccata\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Taxus baccata"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":300,"end":330},"art":"Albero della conoscenza del Bene e del Male","lang":"it","wiki":"<div>\n\n<p>Nella tradizione di discendenza biblica, l'<b>Albero della Conoscenza del Bene e del Male</b>, o semplicemente l'<b>Albero della Conoscenza</b>, è l'albero dell'Eden, menzionato nella Genesi assieme all'Albero della Vita, da cui scaturì il peccato originale a seguito dell'infrazione del divieto, posto da Dio, ad Adamo ed Eva di mangiarne i frutti.</p>\n\n<p>Alcune correnti religiose vedono in questo albero un vera e propria pianta legnosa; altri invece vedono in questo stesso albero un simbolo la cui interpretazione dipende dal significato che viene attribuito al concetto di peccato originale.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.076 seconds\nReal time usage: 0.097 seconds\nPreprocessor visited node count: 20/1000000\nPreprocessor generated node count: 622/1500000\nPost‐expand include size: 606/2048000 bytes\nTemplate argument size: 33/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 4/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Albero della conoscenza del Bene e del Male\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Albero della conoscenza del Bene e del Male"},{"id":"tx-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":371.2,"end":401.2},"title":"Festa degli alberi","text":"<p>LA STORIA DELLA FESTA DELL&#39;ALBERO&nbsp;<br />\n<br />\nLa &quot;Festa dell&#39; albero&quot; &egrave; una delle pi&ugrave; antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell&#39;albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.&nbsp;</p>\n\n<p><a href=\"http://www.giornatadeglialberi.it/storiafesta.php\" target=\"_blank\">Continua a leggere...</a></p>\n"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":570,"end":600},"art":"Airone","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n\n<p>Gli <b>Ardeidi</b> (<b>Ardeidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Leach, 1820</span>) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Pelecaniformes a cui appartengono, ad esempio, gli aironi. Vivono nelle acque di laghi e fiumi, nei pressi della sponda, dove l'acqua non è ancora molto profonda.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1137\nCPU time usage: 0.976 seconds\nReal time usage: 1.032 seconds\nPreprocessor visited node count: 5411/1000000\nPreprocessor generated node count: 17351/1500000\nPost‐expand include size: 7815/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1908/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ardeidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ardeidae"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":619,"end":649},"art":"Airone cenerino","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>airone cenerino</b> (<i><b>Ardea cinerea</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus</span>, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Ardeidae. Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell'Africa, è la specie di airone che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste norvegesi, ben oltre il circolo polare artico.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.204 seconds\nReal time usage: 0.248 seconds\nPreprocessor visited node count: 509/1000000\nPreprocessor generated node count: 6215/1500000\nPost‐expand include size: 8006/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1480/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ardea cinerea\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ardea cinerea"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":951.8,"end":981.8},"art":"Corvus cornix","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>cornacchia grigia</b> (<i><b>Corvus cornix</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus, 1758</span>) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae, diffuso in Eurasia e Nordafrica.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.212 seconds\nReal time usage: 0.258 seconds\nPreprocessor visited node count: 549/1000000\nPreprocessor generated node count: 6149/1500000\nPost‐expand include size: 8455/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1387/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Corvus cornix\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Corvus cornix"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1300,"end":1330},"art":"Mondina","lang":"it","wiki":"<div>\n\n\n<p>Una <b>mondina</b>, o <b>mondariso</b> (dal verbo \"mondare\", pulire), era una lavoratrice stagionale delle risaie.<br>\nIl lavoro si svolgeva durante il periodo di allagamento dei campi, effettuato dalla fine di aprile agli inizi di giugno per proteggere le delicate piantine del riso dallo sbalzo termico tra il giorno e la notte, durante le prime fasi del loro sviluppo. Il lavoro consisteva nel trapianto in risaia delle piantine (<i>trapiantè</i>, in piemontese) e nella monda (<i>mundè</i>).</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.060 seconds\nReal time usage: 0.074 seconds\nPreprocessor visited node count: 27/1000000\nPreprocessor generated node count: 318/1500000\nPost‐expand include size: 1497/2048000 bytes\nTemplate argument size: 326/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 5/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Mondina\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Mondina"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1410.7,"end":1440.7},"art":"Protochondrostoma genei","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>La <b>lasca</b> (<i><b>Chondrostoma genei</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Bonaparte, 1839</span>) o striscia è una specie di pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei <i>Cyprinidae</i>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.176 seconds\nReal time usage: 0.226 seconds\nPreprocessor visited node count: 479/1000000\nPreprocessor generated node count: 6548/1500000\nPost‐expand include size: 6163/2048000 bytes\nTemplate argument size: 983/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Protochondrostoma genei\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Protochondrostoma genei"}]}
thumbnail
Per vedere questo documentario registrati a YouDOC
 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor