{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":60,"end":1541.03873},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":0,"end":1541.03873},"spot":null,"idx":1,"id":"vd-1","videoId":1}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":113,"end":143.5},"art":"Eudocimus ruber","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>ibis rosso</b> o <b>ibis scarlatto</b> (<i><b>Eudocimus ruber</b></i> <small>Linnaeus, 1758</small> ) è un uccello facente parte della famiglia Threskiornithidae.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1141\nCPU time usage: 0.212 seconds\nReal time usage: 0.245 seconds\nPreprocessor visited node count: 448/1000000\nPreprocessor generated node count: 6049/1500000\nPost‐expand include size: 5853/2048000 bytes\nTemplate argument size: 881/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Eudocimus ruber\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Eudocimus ruber"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":182.1,"end":212.1},"art":"Panthera onca","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>giaguaro</b> (<i><b>Panthera onca</b></i> Linnaeus, 1758) è il più grosso felino americano; fra i felini solo il leone e la tigre sono più pesanti.</p>\n<p>Il nome «giaguaro» deriva dal nome attribuito a questo animale dagli indios del Sudamerica: «Yaguar» o «Yaguara» (\"colui che uccide con un balzo\"); ma in tutta l'area di lingua spagnola in cui vive il giaguaro è chiamato «el tigre». Non si tratta di una tradizione errata come può sembrare: infatti, pur venendo spesso confuso con il leopardo dai non-esperti, il giaguaro per forma e ruolo ecologico è molto più simile alla tigre, tanto da esserne considerato l'equivalente americano.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1128\nCPU time usage: 0.240 seconds\nReal time usage: 0.274 seconds\nPreprocessor visited node count: 469/1000000\nPreprocessor generated node count: 6049/1500000\nPost‐expand include size: 5998/2048000 bytes\nTemplate argument size: 812/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Panthera onca\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Panthera onca"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":329.2,"end":359.2},"art":"Alouatta","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p><i><b>Alouatta</b></i> è un genere di primati della famiglia degli Atelidi, noti in italiano come <b>scimmie urlatrici</b>, diffuso del continente americano. È l'unico genere della sottofamiglia <b>Alouattinae</b>.</p>\n<p>Le varie specie ascritte al genere vivono nelle foreste pluviali dell'America Centrale e meridionale, dal Messico del sud all'Argentina settentrionale: il solo Brasile ospita la metà delle specie conosciute.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1205\nCPU time usage: 0.168 seconds\nReal time usage: 0.198 seconds\nPreprocessor visited node count: 417/1000000\nPreprocessor generated node count: 5787/1500000\nPost‐expand include size: 6125/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1589/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Alouatta\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Alouatta"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":460.7,"end":490.7},"art":"Vicugna vicugna","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>vigogna</b> (<i>Vicugna vicugna</i>) è un camelide che vive sulle Ande. La lana della vigogna veniva utilizzata dagli antichi inca per tessere le vesti del re (ai sudditi era infatti proibito indossare indumenti fabbricati con questa particolare lana). Fu proprio per questo che, esattamente come accade oggi, anche ai tempi degli inca la vigogna era un animale protetto.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1143\nCPU time usage: 0.208 seconds\nReal time usage: 0.241 seconds\nPreprocessor visited node count: 449/1000000\nPreprocessor generated node count: 6047/1500000\nPost‐expand include size: 5588/2048000 bytes\nTemplate argument size: 848/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Vicugna vicugna\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Vicugna vicugna"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":533,"end":563},"art":"Myrmecophaga tridactyla","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>formichiere gigante</b> (<i>Myrmecophaga tridactyla</i>), è un grande mammifero insettivoro nativo del Sudamerica e dell’America Centrale. Si tratta di una delle quattro specie viventi di formichiere ed è classificato con i bradipi nell’oridine Pilosa . Mentre le altre specie di formichiere sono tendenzialmente arboricole, il formichiere gigante è esclusivamente terrestre.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1123\nCPU time usage: 0.800 seconds\nReal time usage: 0.840 seconds\nPreprocessor visited node count: 4336/1000000\nPreprocessor generated node count: 17424/1500000\nPost‐expand include size: 8500/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1667/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Myrmecophaga tridactyla\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Myrmecophaga tridactyla"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":622.6,"end":652.6},"art":"Bradypus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>bradipi tridattili</b>, il cui nome deriva dal greco βραδύς (<i>bradús</i>), <i>lento</i>, e πούς (<i>poús</i>), <i>piede</i>, quindi \"piede lento\", molto probabilmente in riferimento alle loro caratteristiche di movimento, sono gli unici membri del genere <i>Bradypus</i> e della famiglia <i>Bradypodidae</i>. I loro parenti più prossimi sono i bradipi didattili, coi quali condividono gran parte dell'habitat. Hanno abitudini solitarie e dormono circa 19 ore al giorno. In natura vivono in media 12 anni.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1130\nCPU time usage: 0.220 seconds\nReal time usage: 0.259 seconds\nPreprocessor visited node count: 514/1000000\nPreprocessor generated node count: 7073/1500000\nPost‐expand include size: 6469/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1528/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Bradypus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Bradypus"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":706.4,"end":736.4},"art":"Cuniculus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>I <b>Cuniculidi</b> (<b>Cuniculidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Miller e Gidley, 1918</span>), noti comunemente come <b>paca</b>, sono una famiglia appartenente al sottordine degli Istricomorfi; le uniche due specie della famiglia vengono classificate in un unico genere, <i><b>Cuniculus</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Brisson, 1762</span>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1189\nCPU time usage: 0.188 seconds\nReal time usage: 0.213 seconds\nPreprocessor visited node count: 513/1000000\nPreprocessor generated node count: 6233/1500000\nPost‐expand include size: 7321/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1528/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cuniculus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cuniculus"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":883.1,"end":913.1},"art":"Leopardus pardalis","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>L'<b>ocelotto</b> o <b>ocelot</b> o <b>ozelot</b> (<i><b>Leopardus pardalis</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus, 1758</span>), noto anche come <b>gattopardo americano</b>, è un felino selvatico molto comune presente in Sudamerica, Centroamerica e Messico. Il suo areale si spinge fino al Texas a nord e all'isola caraibica di Trinidad a est. A nord del Messico, l'ocelot si incontra regolarmente solo nell'estremità meridionale del Texas, sebbene siano stati registrati rari avvistamenti anche nelle zone meridionali dell'Arizona.</p>\n<p>L'ocelot è simile nell'aspetto a un gatto domestico. La sua pelliccia ricorda quella di un leopardo nebuloso o di un giaguaro e in passato era considerata di particolare pregio. Di conseguenza, centinaia di migliaia di ocelot vennero uccisi per questo motivo. Tra il 1972 e il 1996 la specie venne classificata sulla Lista Rossa della IUCN tra le specie in pericolo vulnerabili, ma attualmente è inclusa tra quelle a rischio minimo.</p>\n<p>Il nome <i>ocelot</i> deriva dalla parola nahuatl <i>ocelotl</i>, con la quale, però, veniva indicato più spesso il giaguaro (<i>Panthera onca</i>) che questo felino.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1122\nCPU time usage: 0.332 seconds\nReal time usage: 0.368 seconds\nPreprocessor visited node count: 644/1000000\nPreprocessor generated node count: 7272/1500000\nPost‐expand include size: 6530/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1083/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.004s\nLua memory usage: 483 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Leopardus pardalis\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Leopardus pardalis"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":947,"end":977.7},"art":"Iguana","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il genere <i><b>Iguana</b></i> comprende le <b>iguane</b> in senso stretto (in senso più ampio la stessa parola italiana indica tutti i rappresentanti della famiglia degli Iguanidi).</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1192\nCPU time usage: 0.664 seconds\nReal time usage: 0.717 seconds\nPreprocessor visited node count: 5563/1000000\nPreprocessor generated node count: 17338/1500000\nPost‐expand include size: 6988/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1317/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Iguana\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Iguana"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":988.5,"end":1018.5},"art":"Coati","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Con il nome <b>coati</b> sono note tre specie di mammiferi appartenenti alla famiglia dei Procionidi, classificate nei generi <i>Nasua</i> e <i>Nasuella</i>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.144 seconds\nReal time usage: 0.169 seconds\nPreprocessor visited node count: 419/1000000\nPreprocessor generated node count: 6015/1500000\nPost‐expand include size: 3760/2048000 bytes\nTemplate argument size: 636/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Coati\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Coati"},{"id":"wk-10","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":1146,"end":1176.3},"art":"Eunectes","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il genere <i><b>Eunectes</b></i> comprende quattro specie di serpenti detti \"anaconda\", diffusi nel Nuovo Mondo. Fa parte della famiglia dei boidi.</p>\n<p>Le dimensioni massime sono osservate con i 10 metri dell'anaconda verde. L'Eunectes beniensis tocca i 2,5 metri.</p>\n<p>Può superare i 200 chilogrammi di peso.</p>\n<p>Essi cacciano prede di dimensioni comprese tra quelle di un topo e quelle di un caimano nero. L'anaconda è un serpente costrittore, cioè non dispone di veleno ma soffoca la preda. Nonostante le notevoli dimensioni, questo animale si muove piuttosto agevolmente attraverso l'acqua, dove passa la maggior parte della sua vita. Grazie alla posizione degli occhi e delle narici sulla punta del muso può vedere e respirare stando sommerso in acqua e tendere agguati alle sue prede. È un rettile territoriale, non caccia in branco e non tollera invasioni se non nella stagione degli accoppiamenti. Si corteggiano e si accoppiano in acqua e possono comporre mucchi di accoppiamento comprendenti diversi maschi più piccoli e una grande femmina, che partorirà in acqua. Le dimensioni della covata comprendono dai 4 agli 80 neonati, essendo ovovivipari.</p>\n<p>L'anaconda vive nelle zone umide dell'America meridionale ed è certamente il più pesante serpente del mondo, mentre è difficile stabilire se sia il più lungo in quanto il pitone reticolato raggiunge lunghezze analoghe.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1117\nCPU time usage: 0.884 seconds\nReal time usage: 0.921 seconds\nPreprocessor visited node count: 5544/1000000\nPreprocessor generated node count: 17378/1500000\nPost‐expand include size: 5695/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1209/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Eunectes\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Eunectes"},{"id":"wk-11","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":1237.2,"end":1267.2},"art":"Tapirus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n\n\n<p>Il <b>tapiro</b> è un grosso animale erbivoro della classe dei mammiferi. La specie è imparentata con i rinoceronti da una parte e con i cavalli dall'altra, e rappresenta uno dei migliori esempi di distribuzione discontinua: ve n'è una specie nell'Asia sud-orientale, il tapiro asiatico o malese, e tre specie sull'altra sponda del Pacifico, nell'America centrale e meridionale. A dispetto di ciò, le diverse specie sono marcatamente simili. Dalle dimensioni paragonabili ad un asino, ma con zampe più corte, il tapiro raggiunge una lunghezza media di circa 180 cm, ma può arrivare a 240 cm, ed è alto tra i 75 e i 100 cm alla spalla. Ha una conformazione robusta e pesa tra i 225 e i 315 kg. Il muso si prolunga in una breve proboscide, con in cima un paio di narici. Gli occhi sono piccoli e le orecchie ovali, erette e non molto mobili. Le zampe sono relativamente corte, con quattro dita su ciascun piede anteriore e tre su ciascuno dei posteriori; i piedi terminano tutti con piccoli zoccoli. Inoltre, possiede una coda assai corta, della lunghezza di soli 5–10 cm. Il corpo, infine, è ricoperto di corti e densi peli setolosi.</p>\n\n<p>Il tapiro malese ha una vistosa distribuzione di colori, con le parti anteriori e gli arti neri e il resto del corpo bianco; ciò lo rende scarsamente avvistabile nel suo habitat naturale. Degli individui completamente neri sono stati segnalati nella regione sud-orientale di Sumatra, ma è difficile dire se si tratti di individui melanici o di una razza distinta. Le tre specie dell'America centrale e meridionale sono di aspetto simile al tapiro malese, eccetto che per il colore del pelo, che varia dal bruno scuro al rossastro sul dorso, talvolta con colori più chiari sulla testa e sulla gola. Il tapiro brasiliano e quello di Baird hanno una criniera lunga e stretta, non sempre facile da vedere. La pelle del tapiro di montagna è più sottile di quella di altre specie.</p>\n<p>Il tapiro malese è diffuso in tutta la Birmania, la Thailandia e la penisola Indocinese, fino alla Malesia e a Sumatra e, secondo alcune voci, è presente anche nel Borneo. Il tapiro brasiliano vive nell'America del Sud, dalla Colombia e dal Venezuela verso sud, fino al Brasile e al Paraguay. Il tapiro di montagna, lanoso o delle Ande, è presente nelle Ande ad altitudini fino ai 4200&nbsp;m, in Colombia e in Ecuador, e, probabilmente, anche nel Perù settentrionale e nel Venezuela occidentale. Il tapiro di Baird è diffuso dal Messico meridionale, attraverso l'America centrale, fino alla Colombia e all'Ecuador ad ovest delle Ande.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.268 seconds\nReal time usage: 0.315 seconds\nPreprocessor visited node count: 780/1000000\nPreprocessor generated node count: 8165/1500000\nPost‐expand include size: 12781/2048000 bytes\nTemplate argument size: 4970/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 5/500\nLua time usage: 0.003s\nLua memory usage: 484 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Tapirus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Tapirus"},{"id":"wk-12","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":1345,"end":1375.1},"art":"Gallinula chloropus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>gallinella d'acqua</b> (<i>Gallinula chloropus</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">(Linnaeus, 1758)</span>) è un uccello della famiglia dei Rallidi.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1114\nCPU time usage: 0.224 seconds\nReal time usage: 0.252 seconds\nPreprocessor visited node count: 485/1000000\nPreprocessor generated node count: 6271/1500000\nPost‐expand include size: 6289/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1061/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Gallinula chloropus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Gallinula chloropus"}]}
thumbnail
Per vedere questo documentario registrati a YouDOC
 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor