{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":579,"end":997.738231},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":169.2,"end":199.2},"art":"Padogobius bonelli","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>Ghiozzo padano</b> (<i><b>Padogobius bonelli</b></i>) è un pesce d'acqua dolce endemico dell'Italia settentrionale appartenente alla famiglia Gobiidae.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1201\nCPU time usage: 0.180 seconds\nReal time usage: 0.209 seconds\nPreprocessor visited node count: 502/1000000\nPreprocessor generated node count: 6247/1500000\nPost‐expand include size: 7809/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1336/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Padogobius bonelli\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Padogobius bonelli"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":268,"end":298},"art":"Gryllidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>Grillidi</b> (<b>Gryllidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Bolívar, 1878</span>) sono una famiglia di insetti ortotteri del sottordine Ensifera. Sono i grilli propriamente detti, al di là del fatto che il termine comune grilli, venga applicato ad una vasta lista di ortotteri.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1143\nCPU time usage: 0.784 seconds\nReal time usage: 0.825 seconds\nPreprocessor visited node count: 4690/1000000\nPreprocessor generated node count: 17228/1500000\nPost‐expand include size: 8562/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2370/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Gryllidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Gryllidae"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":310.9,"end":340.9},"art":"Coturnix coturnix","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>La <b>quaglia comune</b> (<i>Coturnix coturnix</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">(Linnaeus, 1758)</span>) è un uccello della famiglia dei Phasianidae.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.196 seconds\nReal time usage: 0.227 seconds\nPreprocessor visited node count: 525/1000000\nPreprocessor generated node count: 6614/1500000\nPost‐expand include size: 7197/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1138/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Coturnix coturnix\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Coturnix coturnix"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":361.7,"end":391},"art":"Pavo cristatus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>pavone comune</b> o <b>pavone blu</b> (<i>Pavo cristatus</i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Linnaeus, 1758</span>) è un uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi.</p>\n<p>Originario delle foreste dell'India, è stato importato in Europa dai Romani, i quali lo allevavano non solo per la sua bellezza, ma anche per la prelibatezza delle sue carni.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1203\nCPU time usage: 0.156 seconds\nReal time usage: 0.181 seconds\nPreprocessor visited node count: 503/1000000\nPreprocessor generated node count: 6360/1500000\nPost‐expand include size: 7540/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1142/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Pavo cristatus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Pavo cristatus"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":450.8,"end":480.8},"art":"Krakatoa","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Anak_Krakatau.jpg/250px-Anak_Krakatau.jpg\"></div><br><div>\n<p>Il <b>Krakatoa</b> (in indonesiano: <i>Krakatau</i>) è un vulcano dell'isola indonesiana di Rakata. Conosciuto per le sue eruzioni molto violente, soprattutto per quella che si verificò il 27 agosto 1883 con energia equivalente a 500 megatoni, provocando il rumore più forte mai udito sul pianeta, un boato che arrivò a quasi 5000&nbsp;km di distanza. L'esplosione ridusse in cenere l'isola sulla quale sorgeva il vulcano e scatenò un'onda di maremoto alta 40 metri che correva alla velocità di 1120&nbsp;km/h.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1131\nCPU time usage: 0.376 seconds\nReal time usage: 0.435 seconds\nPreprocessor visited node count: 1115/1000000\nPreprocessor generated node count: 6098/1500000\nPost‐expand include size: 15158/2048000 bytes\nTemplate argument size: 908/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 18/40\nExpensive parser function count: 1/500\nLua time usage: 0.010s\nLua memory usage: 487 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Krakatoa\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Krakatoa"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":558.1,"end":588.1},"art":"Bioacustica","lang":"it","wiki":"<div>\n<p>La <b>bioacustica</b> è una scienza interdisciplinare che fonde insieme biologia ed acustica.</p>\n<p>Solitamente si riferisce all'indagine sulla produzione del suono, la sua dispersione tramite un mezzo elastico e la sua ricezione negli animali, inclusi gli esseri umani.</p>\n<p>Ciò coinvolge basi neurofisiologiche ed anatomiche della produzione del suono e del suo rilevamento, e la relazione tra i segnali acustici con il mezzo attraverso il quale si disperdono.</p>\n<p>Le scoperte ci forniscono alcune prove circa l'evoluzione dei meccanismi acustici, e a partire da essi, l'evoluzione degli animali che li utilizzano.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1123\nCPU time usage: 0.424 seconds\nReal time usage: 0.454 seconds\nPreprocessor visited node count: 2353/1000000\nPreprocessor generated node count: 11331/1500000\nPost‐expand include size: 2120/2048000 bytes\nTemplate argument size: 647/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Bioacustica\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Bioacustica"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":851.7,"end":881.7},"art":"Delfino","lang":"it","wiki":"<div>\n\n<p>Con il termine <b>delfino</b> si indica comunemente un gruppo parafiletico di mammiferi marini appartenenti all'ordine degli Odontoceti e che raggruppa le famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri generalmente sono di piccole dimensioni.</p>\n<p>Il termine <i>delfino</i> talvolta viene utilizzato per riferirsi particolarmente alle specie più conosciute: il tursiope ed il delfino comune.</p>\n<p>Anche il narvalo e il beluga vengono occasionalmente chiamati delfini, pur essendo classificati nella famiglia Monodontidae. Sono state classificate quasi 40 specie di delfino suddivise in 17 generi. Variano in dimensione da 1.2 m e 40 kg (<i>Cephalorhynchus hectori maui</i>) a 9.5 m e 6 tonnellate (orca). La maggior parte delle specie pesano da 50 a 200 kg.</p>\n<p>La parola <i>delfino</i> deriva dal greco δελφίς (<i>delphís</i>), <i>delfino</i>, termine derivato da δελφύς (<i>delphýs</i>), <i>utero</i>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1127\nCPU time usage: 0.124 seconds\nReal time usage: 0.142 seconds\nPreprocessor visited node count: 38/1000000\nPreprocessor generated node count: 347/1500000\nPost‐expand include size: 347/2048000 bytes\nTemplate argument size: 9/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.005s\nLua memory usage: 490 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Delfino\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Delfino"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":97},"time":{"start":916,"end":947},"art":"Megaptera novaeangliae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>megattera</b> (<i><b>Megaptera novaeangliae</b></i>, Borowski 1781) è un cetaceo misticeto della famiglia Balaenopteridae.</p>\n<p>Il nome <i>Megaptera</i> deriva dal greco <i>μέγα πτερόν</i> (méga pterón, grande ala), in riferimento alle grandi pinne pettorali, che possono raggiungere una lunghezza pari a circa un terzo di quella del corpo e che sono le più lunghe di tutti i cetacei.</p>\n<p>Possono raggiungere dimensioni che vanno dai 12 ai 16 m, sebbene esemplari più lunghi di 15 m siano piuttosto rari e possono pesare fino a <span style=\"white-space:nowrap; display:inline-block\">30 000</span> kg.</p>\n<p>Sono capaci di compiere delle acrobazie, come il <i>breaching</i>, il <i>lobtailing</i> e il <i>flipperslapping</i>.</p>\n<p>I maschi producono un complesso canto che può durare da 10 a 20 minuti e che viene ripetuto per diverse ore. Quale sia lo scopo di tale canto non è ancora molto chiaro, sebbene si suppone che possa svolgere un ruolo nell'accoppiamento.</p>\n<p>Vivono in quasi tutti i mari e gli oceani del mondo e compiono delle lunghe migrazioni per spostarsi dalla zona in cui si cibano, nelle regioni polari, a quelle in cui si accoppiano e partoriscono, nelle acque subtropicali o tropicali. Si cibano principalmente di krill e piccoli pesci, che cacciano con tecniche particolari come il <i>bubble feeding</i>.</p>\n<p>Come altri grandi cetacei, le megattere sono state oggetto di caccia da parte dell'industria baleniera. Si ritiene che a causa delle eccessive uccisioni compiute prima del 1966, l'attuale popolazione delle megattere sia stata ridotta di circa il 90%. Oltre alla caccia, minacce per la sopravvivenza di questa specie derivano dalle collisioni con le navi, dall'inquinamento del mare e da quello acustico.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1122\nCPU time usage: 0.296 seconds\nReal time usage: 0.331 seconds\nPreprocessor visited node count: 516/1000000\nPreprocessor generated node count: 6285/1500000\nPost‐expand include size: 7077/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1175/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Megaptera novaeangliae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Megaptera novaeangliae"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":401.5,"end":431.5},"art":"Siringe","lang":"it","wiki":"<div>\n\n<p>La <b>siringe</b> (dal greco σῦριγξ = tubo, canale) è un organo vocale presente negli uccelli, posto alla biforcazione della trachea.</p>\n<p>Le vibrazioni indotte dal passaggio dell'aria attraverso quest'organo possono produrre vocalizzazioni molto articolate e complesse. La sua conformazione varia da specie a specie producendo canti e suoni estremamente diversi.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1135\nCPU time usage: 0.736 seconds\nReal time usage: 0.760 seconds\nPreprocessor visited node count: 5003/1000000\nPreprocessor generated node count: 11343/1500000\nPost‐expand include size: 2121/2048000 bytes\nTemplate argument size: 636/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Siringe\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Siringe"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":613,"end":642},"art":"Cervidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>Cervidi</b> (<b>Cervidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Goldfuss, 1820</span>) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di <b>cervo</b>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1117\nCPU time usage: 0.216 seconds\nReal time usage: 0.243 seconds\nPreprocessor visited node count: 455/1000000\nPreprocessor generated node count: 6352/1500000\nPost‐expand include size: 4336/2048000 bytes\nTemplate argument size: 885/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cervidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cervidae"}]}

I suoni della natura

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor