{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":390,"end":1425},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0}],"contents":[{"id":"gm-0","pos":{"top":"8","left":"93"},"time":{"start":58.3,"end":88},"zoom":13,"mapType":"roadmap","ind":"Portogruaro, VE, Italia","loc":{"lat":"45.78","lng":"12.84"}},{"id":"wk-1","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":95.3,"end":125},"art":"Portogruaro","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/be/Portogruaro-Stemma.png/80px-Portogruaro-Stemma.png\"></div><br><div>\n\n<p><b>Portogruaro</b> (<i>Pòrto</i> in veneto, <i>Puart</i> in friulano) è un comune italiano di 25.487 abitanti della provincia di Venezia in Veneto.</p>\n<p>La città è il centro di un comprensorio formato da 11 comuni, che assieme all'area del Sandonatese costituisce la cosiddetta Venezia Orientale.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.592 seconds\nReal time usage: 0.674 seconds\nPreprocessor visited node count: 3073/1000000\nPreprocessor generated node count: 23430/1500000\nPost-expand include size: 29650/2048000 bytes\nTemplate argument size: 6455/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 28/40\nExpensive parser function count: 8/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Portogruaro\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Portogruaro"},{"id":"tx-2","pos":{"top":"8","left":"93"},"time":{"start":155.3,"end":185},"title":"Museo Nazionale Concordiese","text":"<p><a href=\"http://www.comune.portogruaro.ve.it/ti-porto-a/arte-e-cultura/musei/museonazionale\">http://www.comune.portogruaro.ve.it/ti-porto-a/arte-e-cultura/musei/museonazionale</a></p>\n","art":"Portogruaro"},{"id":"wk-3","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":297.5,"end":327},"art":"Cygnus (zoologia)","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il genere <i><b>Cygnus</b></i> comprende i più grandi uccelli acquatici della famiglia degli Anatidi; questi uccelli sono facilmente riconoscibili oltre che per le dimensioni soprattutto per i lunghi colli; hanno portamento elegante e l'aspetto dei due sessi è molto simile.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1203\nCPU time usage: 0.164 seconds\nReal time usage: 0.184 seconds\nPreprocessor visited node count: 454/1000000\nPreprocessor generated node count: 5993/1500000\nPost-expand include size: 5868/2048000 bytes\nTemplate argument size: 866/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cygnus (zoologia)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cygnus (zoologia)"},{"id":"tx-4","pos":{"top":"9","left":"93"},"time":{"start":332.6,"end":362},"title":"Veneto Agricoltura","text":"<p><a href=\"http://www.venetoagricoltura.org/\">http://www.venetoagricoltura.org/</a></p>\n","art":"Cygnus (zoologia)"},{"id":"wk-5","pos":{"top":"7","left":"93"},"time":{"start":380,"end":410},"art":"Falco di palude","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>Falco di palude</b> (<i>Circus aeruginosus</i>, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia degli Accipitridae.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.872 seconds\nReal time usage: 0.932 seconds\nPreprocessor visited node count: 5372/1000000\nPreprocessor generated node count: 17027/1500000\nPost-expand include size: 7860/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1386/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Circus aeruginosus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Circus aeruginosus"},{"id":"wk-6","pos":{"top":"8","left":"92"},"time":{"start":695,"end":725},"art":"Bibione","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Bibione-veduta.jpeg/260px-Bibione-veduta.jpeg\"></div><br><div>\n\n<p><b>Bibione</b> è una frazione del comune di San Michele al Tagliamento. Il suo territorio comprende la seconda spiaggia d'Italia per numero di presenze (circa 6 milioni)</p>\n<p>Nel 1956 iniziarono i primi lavori per trasformare Bibione in area turistica. La creazione dei primi hotel e negozi porterà l'isola alla destra del Tagliamento, nell'arco di 50 anni, a diventare un'importante località turistica per famiglie.</p>\n<p>Con quasi 3000 abitanti, è il centro abitato più popoloso del comune.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.868 seconds\nReal time usage: 0.952 seconds\nPreprocessor visited node count: 4403/1000000\nPreprocessor generated node count: 23045/1500000\nPost-expand include size: 27432/2048000 bytes\nTemplate argument size: 4279/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 6/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Bibione\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Bibione"},{"id":"wk-7","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":695.4,"end":725},"art":"Bibione","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Bibione-veduta.jpeg/260px-Bibione-veduta.jpeg\"></div><br><div>\n\n<p><b>Bibione</b> è una frazione del comune di San Michele al Tagliamento. Il suo territorio comprende la seconda spiaggia d'Italia per numero di presenze (circa 6 milioni)</p>\n<p>Nel 1956 iniziarono i primi lavori per trasformare Bibione in area turistica. La creazione dei primi hotel e negozi porterà l'isola alla destra del Tagliamento, nell'arco di 50 anni, a diventare un'importante località turistica per famiglie.</p>\n<p>Con quasi 3000 abitanti, è il centro abitato più popoloso del comune.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1116\nCPU time usage: 0.940 seconds\nReal time usage: 1.016 seconds\nPreprocessor visited node count: 4397/1000000\nPreprocessor generated node count: 23027/1500000\nPost-expand include size: 27424/2048000 bytes\nTemplate argument size: 4271/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 6/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Bibione\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Bibione"},{"id":"wk-8","pos":{"top":"8","left":"92"},"time":{"start":730.7,"end":760},"art":"Tagliamento","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/94/Panorama_from_Mt._Ragogna_south.jpg/260px-Panorama_from_Mt._Ragogna_south.jpg\"></div><br><div>\n<p>Il <b>Tagliamento</b> (<i>Tiliment</i> in friulano standard, <i>Tilimint</i> nel friulano occidentale, <i>Taiament</i>, <i>Tiument</i>, <i>Timent</i> e <i>Tuement</i> nelle altre varianti locali del friulano, <i>Tagiamento</i> o<i>Tajamento</i> in veneto) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino ampio quasi 3.000 km².</p>\n<p>Il fiume viene considerato l'unico dell'intero arco alpino ed uno dei pochi in Europa a preservare una morfologia a canali intrecciati. Per questa caratteristica, nonché per l'unicità dell'ecosistema fluviale nel suo complesso, viene anche chiamato <i>il Re dei fiumi alpini</i>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1199\nCPU time usage: 0.236 seconds\nReal time usage: 0.290 seconds\nPreprocessor visited node count: 1323/1000000\nPreprocessor generated node count: 11662/1500000\nPost-expand include size: 15934/2048000 bytes\nTemplate argument size: 8337/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 15/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Tagliamento\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Tagliamento"},{"id":"tx-9","pos":{"top":"9","left":"91"},"time":{"start":765.5,"end":795},"title":"Villa Biaggini Ivancich","text":"<p><a href=\"http://www.cimeetrincee.it/biaggini.htm\">http://www.cimeetrincee.it/biaggini.htm</a></p>\n"},{"id":"wk-10","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":833,"end":863},"art":"Alvisopoli","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/20px-Flag_of_Italy.svg.png\"></div><br><div>\n<p><b>Alvisopoli</b> è una frazione del comune di Fossalta di Portogruaro, in provincia di Venezia.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1115\nCPU time usage: 0.868 seconds\nReal time usage: 0.927 seconds\nPreprocessor visited node count: 4480/1000000\nPreprocessor generated node count: 22690/1500000\nPost-expand include size: 25866/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3886/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 7/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Alvisopoli\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Alvisopoli"},{"id":"wk-11","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":943.4,"end":973},"art":"Riparia riparia","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>topino</b> o <b>rondine riparia</b> (<i>Riparia riparia</i>, Linnaeus 1758) è l'uccello più piccolo della famiglia delle rondini (<i>Hirundinidae</i>) e raggiunge una lunghezza media di circa 13 cm. Ha una coda leggermente biforcuta e un becco piatto e aguzzo. La parte superiore del suo corpo è color terra di siena bruciata, la parte inferiore è bianca con striature marrone grigiastre sul corpo.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.164 seconds\nReal time usage: 0.199 seconds\nPreprocessor visited node count: 425/1000000\nPreprocessor generated node count: 6049/1500000\nPost-expand include size: 5289/2048000 bytes\nTemplate argument size: 692/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Riparia riparia\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Riparia riparia"},{"id":"wk-12","pos":{"top":"8","left":"94"},"time":{"start":1094.4,"end":1124},"art":"Stella (fiume)","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Fiume_Stella_2.JPG/260px-Fiume_Stella_2.JPG\"></div><br><div>\n<p>Lo <b>Stella</b> (<i><b>Stele</b></i> in friulano) è un fiume di risorgiva che scorre in Friuli Venezia Giulia, in Italia.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.172 seconds\nReal time usage: 0.215 seconds\nPreprocessor visited node count: 503/1000000\nPreprocessor generated node count: 8805/1500000\nPost-expand include size: 3179/2048000 bytes\nTemplate argument size: 799/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 14/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Stella (fiume)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Stella (fiume)"},{"id":"wk-13","pos":{"top":"7","left":"93"},"time":{"start":1231,"end":1260},"art":"Laguna di Marano","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/66/Laguna_di_Marano.jpg/260px-Laguna_di_Marano.jpg\"></div><br><div>\n<p>La <b>laguna di Marano</b> è una laguna situata in provincia di Udine e si estende fra la foce del Tagliamento e la bocca di <i>Porto Buso</i>, che la divide dalla laguna di Grado. È posta, insieme a quest'ultima, nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1125\nCPU time usage: 0.464 seconds\nReal time usage: 0.557 seconds\nPreprocessor visited node count: 1820/1000000\nPreprocessor generated node count: 15370/1500000\nPost-expand include size: 17981/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3536/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 26/40\nExpensive parser function count: 4/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Laguna di Marano\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Laguna di Marano"},{"id":"tx-14","pos":{"top":12,"left":91},"time":{"start":1265,"end":1295},"title":"Casoni di Marano","text":"<p>I casoni della laguna di Marano</p>\n\n<p>Un tempo il casone veniva usato sia per riporre gli attrezzi da pesca e da caccia, che per mangiare, per ripararsi dalla pioggia e dormire. Ogni famiglia maranese aveva la sua casa in muratura a Marano ed uno o più casoni in laguna, come punto d’appoggio per svolgere l’attività peschereccia. Non c’erano le finestre ed una volta acceso il fuoco, il fumo doveva uscire attraverso gli interstizi delle cannucce o dalla porta lasciata aperta d’estate. Certamente il fumo s’impadroniva di tutto il casone e bisognava sedersi bassi e con la porta aperta per potersi guardare, parlare e respirare meglio. Teneva lontano le tantissime zanzare e oleoso com’era, s’attaccava all’incannucciato rendendolo internamente più impermeabile all’acqua.</p>\n\n<p>Sulla laguna di Marano il nucleo di casoni più consistente di tutti, per numero degli stessi, è quello posto alla foce, in laguna, del fiume Stella; tale villaggio è ora ricompreso nell”Oasi di protezione faunistica’ (così definita con ordinanza del Sindaco di Marano che regolamenta il comportamento delle persone che l’attraversano).</p>\n\n<p>La riserva naturale “Foci dello Stella” comprende il delta del fiume Stella e la zona lagunare circostante; trattasi di un esteso e rigoglioso canneto intersecato da una tortuosa rete idrica che si protrae dolcemente in laguna. Il canneto è in effetti una costante e notevole espressione della riserva delle Foci dello Stella.</p>\n"}]}

Navigando acque antiche - 3

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor