{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":263,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":326,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":1,"id":"vd-1","videoId":1},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":395,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":2,"id":"vd-2","videoId":2},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":587,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":3,"id":"vd-3","videoId":3},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":817,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":4,"id":"vd-4","videoId":4},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":908,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":5,"id":"vd-5","videoId":5},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":1184,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":6,"id":"vd-6","videoId":6},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":1269,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":7,"id":"vd-7","videoId":7},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":1333,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":8,"id":"vd-8","videoId":8},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":1384,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":9,"id":"vd-9","videoId":9},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":1424,"end":3153.316281},"spot":null,"idx":10,"id":"vd-10","videoId":10}],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":38.7,"end":68.7},"art":"Trieste","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/1f/Trieste-Stemma.png/63px-Trieste-Stemma.png\"></div><br><div>\n\n\n<p><b>Trieste</b> <span class=\"noprint\"><span class=\"unicode audiolink\"><small>ascolta</small></span></span> (IPA: <span title=\"Questa è una trascrizione IPA della pronuncia. Vedere l'alfabeto fonetico internazionale.\" class=\"IPA\">[triˈɛste]</span>, <i>Trieste</i> in dialetto triestino, <i><b>Trst</b></i> in sloveno, <i>Triest</i> in tedesco, <i>Trieszt</i> in ungherese) è un comune italiano di 207.800 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. È il quindicesimo comune italiano per popolazione, nonché il più popoloso e più densamente abitato della regione, oltre che il più densamente abitato dell'intero Triveneto.</p>\n<p>Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei ed mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco. Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1199\nCPU time usage: 0.680 seconds\nReal time usage: 0.814 seconds\nPreprocessor visited node count: 2871/1000000\nPreprocessor generated node count: 16338/1500000\nPost‐expand include size: 28982/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3517/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 21/40\nExpensive parser function count: 6/500\nLua time usage: 0.084s\nLua memory usage: 709 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Trieste\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Trieste"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":81.4,"end":111.4},"art":"Tiberio Mitri","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/48/Mitri1950.jpg\"></div><br><div>\n<p><b>Tiberio Mitri</b> (Trieste, 12 luglio 1926 – Roma, 12 febbraio 2001) è stato un pugile e attore cinematografico italiano.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1135\nCPU time usage: 0.296 seconds\nReal time usage: 0.333 seconds\nPreprocessor visited node count: 699/1000000\nPreprocessor generated node count: 3671/1500000\nPost‐expand include size: 6586/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1331/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 9/40\nExpensive parser function count: 11/500\nLua time usage: 0.044s\nLua memory usage: 1.24 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Tiberio Mitri\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Tiberio Mitri"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":168,"end":198.4},"art":"Risiera di San Sabba","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Trieste-Risiera_di_San_Sabba-DSCF1481.JPG/250px-Trieste-Risiera_di_San_Sabba-DSCF1481.JPG\"></div><br><div><p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n\n<p>La <b>Risiera di San Sabba</b> è stata un lager nazista, situato nella città di Trieste, utilizzato per il transito, la detenzione e l'eliminazione di un gran numero di detenuti, in prevalenza prigionieri politici ed Ebrei.</p>\n<p>È stato uno dei campi di smistamento in Italia. In esso le autorità tedesche smistavano le persone che sarebbero andate nei campi di concentramento, i prigionieri più pericolosi venivano invece uccisi nella risiera tramite un colpo di mazza alla nuca o tramite fucilazione.</p>\n<p>Nel lager italiano c'era un forno crematorio per i cadaveri: questo forno venne ricavato da un essiccatoio in cui in precedenza veniva asciugato il riso. Oggi la risiera è divenuta un museo.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1195\nCPU time usage: 0.116 seconds\nReal time usage: 0.144 seconds\nPreprocessor visited node count: 152/1000000\nPreprocessor generated node count: 1067/1500000\nPost‐expand include size: 2412/2048000 bytes\nTemplate argument size: 421/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 5/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.009s\nLua memory usage: 497 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Risiera di San Sabba\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Risiera di San Sabba"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":224.6,"end":254.6},"art":"Massacri delle foibe","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b8/Tempio_nazionale_dell'internato_ignoto_022.jpg/240px-Tempio_nazionale_dell'internato_ignoto_022.jpg\"></div><br><div>\n\n<p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n\n\n\n<p>Con l'espressione <b>massacri delle foibe</b>, o spesso solo <b>foibe</b>, si intendono gli eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, occorsi durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra. Il nome deriva dai grandi inghiottitoi carsici dove furono gettati i corpi delle vittime, che nella Venezia Giulia sono chiamati, appunto, \"foibe\".</p>\n<p>Per estensione i termini \"foibe\" ed il neologismo \"infoibare\" sono diventati sinonimi di uccisioni che in realtà furono in massima parte perpetrate in modo diverso: la maggioranza delle vittime morì nei campi di prigionia jugoslavi o durante la deportazione verso di essi.</p>\n<p>Il fenomeno dei massacri delle foibe è da inquadrare storicamente nell'ambito della secolare disputa fra italiani e popoli slavi per il possesso delle terre dell'Adriatico orientale, nelle lotte intestine fra i diversi popoli che vivevano in quell'area e nelle grandi ondate epurative jugoslave del dopoguerra, che colpirono centinaia di migliaia di persone in un paese nel quale andava imponendosi un regime dittatoriale di stampo comunista, con mire sui territori di diversi paesi confinanti.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1196\nCPU time usage: 0.280 seconds\nReal time usage: 0.327 seconds\nPreprocessor visited node count: 690/1000000\nPreprocessor generated node count: 4374/1500000\nPost‐expand include size: 12796/2048000 bytes\nTemplate argument size: 5135/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 5/500\nLua time usage: 0.010s\nLua memory usage: 498 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Massacri delle foibe\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Massacri delle foibe"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":563.6,"end":593.6},"art":"Territorio libero di Trieste","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/89/Free_Territory_Trieste_Flag.png/125px-Free_Territory_Trieste_Flag.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>Territorio libero di Trieste</b> (in sloveno: <i>Svobodno tržaško ozemlje</i>, in croato: <i>Slobodni teritorij Trsta</i>, in inglese <i>Free Territory of Trieste</i>) era previsto dal trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate come uno Stato neutrale di 738&nbsp;km², con circa 375&nbsp;000 abitanti (264&nbsp;000 italiani, 85&nbsp;000 sloveni, 11&nbsp;000 croati e 15&nbsp;000 di nazionalità diverse). Comprendeva la città di Trieste (che ne era la capitale), a nord il litorale fino al Timavo, e a sud parte dell'Istria fino al fiume Quieto. Era noto con la sigla <b>TLT</b>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.272 seconds\nReal time usage: 0.333 seconds\nPreprocessor visited node count: 895/1000000\nPreprocessor generated node count: 4471/1500000\nPost‐expand include size: 13838/2048000 bytes\nTemplate argument size: 6331/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio libero di Trieste\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Territorio libero di Trieste"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":617.3,"end":647.3},"art":"Venezia Giulia Police Force","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Free_Territory_of_Trieste_coat_of_arms.svg/150px-Free_Territory_of_Trieste_coat_of_arms.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>La <b>Venezia Giulia Police Force</b> (<b>VGPF</b>), detta anche <b>Polizia Civile</b>, fu un corpo di polizia costituito dal Governo Militare Alleato alla fine della Seconda guerra mondiale che attuò nella Zona A della Venezia Giulia e, dopo il 1947, nell'omonima zona del Territorio Libero di Trieste.</p>\n<p>Il suo comandante fu, dal 1945 al 1954, il colonnello inglese Gerald Richardson proveniente da Scotland Yard. Gli ufficiali superiori (Superintendenti) erano tutti inglesi e americani mentre quelli subalterni, i sottufficiali e le guardie erano locali. Al suo interno fu costituito anche il <i>Corpo di polizia femminile di Trieste</i>, che nel 1959 entrarono nel Corpo di Polizia femminile italiano.</p>\n<p>L'organico del corpo variò nel corso degli anni e contava nel 1949 oltre 6.000 unità. Fu ridotto a circa 4.000 unità con il distacco della Divisione Fiscale che venne a costituire la Guardia di Finanza del TLT e della Sezione Guarde Municipali che formò la Polizia Amministrativa.</p>\n<p>I veicoli della VGPF portavano la dicitura in inglese <i>POLICE</i>. Gli effettivi del VGPF venivano scherzosamente soprannominati dai triestini \"cerini\" e anche \"tubi\" in quanto all'inizio portavano un casco rotondo e bianco che li faceva apparire tali.</p>\n<p>Venne sciolta nel 1961, parecchi anni dopo la divisione del Territorio Libero di Trieste tra Italia e Jugoslavia, il 26 ottobre 1954. Per lungo tempo fu l'unica forza di polizia con personale femminile ad aver operato in Italia. Con il passaggio all'amministrazione italiana molti dei suoi membri scelsero di emigrare, principalmente verso Australia e Canada.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.680 seconds\nReal time usage: 0.733 seconds\nPreprocessor visited node count: 5725/1000000\nPreprocessor generated node count: 15138/1500000\nPost‐expand include size: 11483/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2701/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 2/500\nLua time usage: 0.015s\nLua memory usage: 496 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia Giulia Police Force\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Venezia Giulia Police Force"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":727.5,"end":757.5},"art":"Alfred Connor Bowman","lang":"en","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http:null\"></div><br><div><p><b>Alfred Connor Bowman</b> (December 18, 1904 – August 2, 1982) was an American lawyer and military leader who was a key figure in the Allied Military Government for Occupied Territories after World War II, especially the areas of Venezia Giulia and Trieste. He also helped develop plans for military occupation of North Korea in 1950 while serving as chief of the army's Military Government Division.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1199\nCPU time usage: 0.032 seconds\nReal time usage: 0.045 seconds\nPreprocessor visited node count: 1/1000000\nPreprocessor generated node count: 4/1500000\nPost‐expand include size: 0/2048000 bytes\nTemplate argument size: 0/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 1/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://en.wikipedia.org/wiki/Alfred Connor Bowman\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Alfred Connor Bowman"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":902.5,"end":932.5},"art":"Baseball a Trieste","lang":"it","wiki":"<div><p>Il baseball inizia ad essere praticato a Trieste alla fine della seconda guerra mondiale, durante l'amministrazione del governo militare alleato, quando Trieste faceva parte del Territorio libero di Trieste e i 5000 militari statunitensi di stanza nella Zona A del territorio ne diffusero l'uso. Un grande incentivatore fu il generale Edmund B. Sebree che si è distinto nella campagna del Pacifico.</p>\n<p>I primi incontri vennero disputati nello \"Yankee Stadium\", un impianto sportivo per la pratica del baseball e del football americano, all'interno del \"Zaule Country Club\", dove oggi sorge la zona industriale. Le prime formazioni portavano i nomi delle grandi squadre della Major League Baseball americana (\"Yankees\", \"Giants\", \"Red Sox\", \"Indians\"), ma ne esistettero anche con nomi locali (\"Inter-Zaule\", \"Valmaura\" e \"Aquilinia\"). Tutte avevano parecchi giocatori americani regolarmente tesserati.</p>\n<p>La prima squadra a disputare il massimo torneo italiano fu il Royco Trieste B.C. nel 1950 che però non riuscì ad accedere al girone finale. L'anno seguente, già a girone unico, la squadra si piazzò all'ultimo posto e venne retrocessa. Ne fecero parte Ermanno Masotti e Italo Cadelli, prima come giocatori e poi come allenatori. Nel 1953 e nel 1954 disputò il campionato di serie A la squadra del Trieste Yankees B.C., collocandosi rispettivamente al terzo e al quarto posto nella graduatoria finale. Le partite vengono ora disputate nel nuovo Soldier's Field di Opicina.</p>\n<p>Con il passaggio di Trieste dall'amministrazione anglo-americana a quella italiana e la partenza delle truppe americane, venne a mancare il contributo degli statunitensi e la squadra degli Yankees si sciolse. Nel campionato del 1955 a rappresentare Trieste fu la squadra Giants B.C., che si salvò dalla retrocessione battendo il CUS Milano nello spareggio. Nel campionato del 1956 i Giants dopo le prime giornate furono costretti a rinunciare a causa delle difficoltà finanziarie e vennero quindi retrocessi.</p>\n<p>Nel 1963 giocò nella serie A la squadra dell'\"A.B. Trieste\", sponsorizzata Radici, terminando al settimo posto dopo essere stata a lungo nelle prime posizioni. L'anno successivo, tuttavia, si piazzò al penultimo posto e fu retrocessa.</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1133\nCPU time usage: 0.556 seconds\nReal time usage: 0.579 seconds\nPreprocessor visited node count: 3551/1000000\nPreprocessor generated node count: 10780/1500000\nPost‐expand include size: 6210/2048000 bytes\nTemplate argument size: 416/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 14/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Baseball a Trieste\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Baseball a Trieste"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1055.2,"end":1085.2},"art":"Elezioni politiche italiane del 1948","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/20px-Flag_of_Italy.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Le <b>elezioni politiche italiane del 1948</b> per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 aprile 1948.</p>\n<p>La Democrazia Cristiana si aggiudicò la maggioranza relativa dei voti e quella assoluta dei seggi, caso unico nella storia della Repubblica. Questo straordinario successo rese il partito guidato da Alcide De Gasperi il punto di riferimento per l'elettorato anticomunista e il principale partito italiano per quasi cinquant'anni fino al suo scioglimento nel 1993.</p>\n<p>Netta fu la sconfitta del Fronte Democratico Popolare, lista che comprendeva sia il Partito Comunista Italiano che il Partito Socialista Italiano. Con circa il 30% dei voti il fronte della sinistra fu fortemente ridimensionato rispetto alle precedenti elezioni. Su questo dato influì pesantemente la scissione socialdemocratica avvenuta un anno prima e guidata da Giuseppe Saragat. Sull'altro fronte la destra, ancora divisa tra liberali, monarchici e i neonati missini, ottenne risultati mediocri perdendo consensi rispetto alle precedenti elezioni.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1189\nCPU time usage: 0.288 seconds\nReal time usage: 0.338 seconds\nPreprocessor visited node count: 778/1000000\nPreprocessor generated node count: 5015/1500000\nPost‐expand include size: 16858/2048000 bytes\nTemplate argument size: 8764/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni politiche italiane del 1948\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Elezioni politiche italiane del 1948"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1124,"end":1154.1},"art":"Stalin","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/16/Stalin_lg_zlx1.jpg/225px-Stalin_lg_zlx1.jpg\"></div><br><div>\n\n\n<p><b>Iosif Vissarionovič Džugašvili</b> (russo Иосиф Виссарионович Джугашвили <span class=\"noprint\"><span class=\"unicode audiolink\"><small>ascolta</small></span></span>; georg. <span lang=\"ka\" xml:lang=\"ka\">იოსებ ბესარიონის ძე ჯუღაშვილი</span>, <i>Ioseb Besarionis Dze Jughašvili</i> Gori, 18 dicembre 1878, 5 dicembre del calendario giuliano – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un politico, rivoluzionario e militare sovietico&nbsp;bolscevico conosciuto come <b>Iosif Stalin</b> (dal russo: <i>сталь/stal’</i>, \"acciaio\"), Segretario Generale del Partito Comunista dell'URSS e, in tale ruolo, dittatore e leader del suo Paese dal 1924 al 1953.</p>\n<p>Nativo della Georgia, di umili origini, visse un'avventurosa giovinezza come rivoluzionario socialista di professione, prima di assumere un ruolo importante di dirigente all'interno della fazione bolscevica del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, guidata da Lenin. Capace organizzatore, dotato di grande energia e di durezza di modi e di metodi, Stalin, strettamente fedele alle direttive di Lenin, divenne uno dei principali capi della Rivoluzione d'ottobre e del nuovo stato socialista: l'Unione Sovietica. Il suo ruolo e il suo potere politico crebbero durante la Guerra civile russa in cui svolse compiti politico-militari di grande importanza, entrando spesso in rivalità con Lev Trockij.</p>\n<p>Nonostante le critiche mossegli nell'ultima parte della sua vita da Lenin e il duro contrasto con Trockij, Stalin, alla morte del capo bolscevico, assunse progressivamente, grazie alla sua abilità organizzativa e politica e al ruolo di segretario generale del partito, il potere supremo in Unione Sovietica. Dopo aver sconfitto politicamente prima la sinistra di Trockij e quindi la destra di Zinovev, Kamenev e Bucharin, Stalin adottò una prudente politica di costruzione del \"socialismo in un solo paese\", mentre nel campo economico mise in atto le politiche estremistiche di interruzione della NEP, di collettivizzazione forzata delle campagne e di industrializzazione mediante i Piani Quinquennali, lo stakanovismo e la crescita dell'industria pesante.</p>\n<p>A metà degli anni trenta, in una fase di superamento delle difficoltà economiche e di crescita industriale, Stalin iniziò il tragico periodo delle purghe e del Grande terrore in cui progressivamente eliminò fisicamente, con un metodico e spietato programma di repressione, tutti i suoi reali o presunti avversari nel partito, nell'economia, nella scienza, nelle forze armate, nelle minoranze etniche. Per rafforzare il suo potere e lo stato sovietico contro possibili minacce esterne o interne di disgregazione, Stalin organizzò un vasto sistema di campi di detenzione e lavoro (GULag) in cui furono imprigionati in condizioni miserevoli milioni di persone.</p>\n<p>Nel campo della politica estera Stalin, timoroso delle minacce tedesche e giapponesi alla sopravvivenza dell'Unione Sovietica, in un primo momento adottò una politica di collaborazione con l'occidente secondo la dottrina della sicurezza collettiva; dopo l'Accordo di Monaco il dittatore, sospettoso delle potenze occidentali e intimorito dalla potenza tedesca, preferì ricercare un accordo temporaneo con Adolf Hitler che favorì l'espansionismo sovietico verso occidente e i Paesi Baltici.</p>\n<p>Colto di sorpresa dall'attacco iniziale tedesco con il quale la Germania nazista violava il patto di non aggressione sottoscritto dalle due potenze solo due anni prima, nonostante alcuni errori di strategia militare nella fase iniziale della guerra, Stalin seppe riorganizzare il Paese e l'Armata Rossa fino a ottenere, pur a costo di gravi perdite militari e civili, la vittoria totale nella <i>Grande Guerra Patriottica</i>. Il dittatore rivestì un ruolo di grande importanza nella lotta contro il nazismo e nella sconfitta di Hitler; le sue truppe, dopo aver liberato l'Europa Orientale dall'occupazione tedesca, conquistarono Berlino e Vienna, costringendo il Führer al suicidio..</p>\n<p>Dopo la vittoria Stalin, divenuto detentore di un enorme potere in Unione Sovietica e nell'Europa centro-orientale e assurto al ruolo di capo indiscusso e prestigioso del comunismo mondiale, accrebbe il suo dispotismo violento riprendendo politiche di terrore e di repressione. Stalin morì per una emorragia cerebrale nel 1953, quando l'Unione Sovietica era diventata una grande potenza economica, una delle due superpotenze mondiali dotata di armi nucleari, e guida del mondo comunista mondiale.</p>\n<p>Dal 1956, a partire dal XX Congresso del PCUS, Stalin, che era stato oggetto di un vero e proprio culto della personalità <span title=\"Il testo selezionato deve essere comprovato da una fonte affidabile. Modifica la pagina per aggiungere fonti.\" style=\"background:#ffeaea; color:#444444\">nella ultima parte della sua vita</span> da parte dei dirigenti e dei simpatizzanti del comunismo mondiale, è stato sottoposto a pesanti critiche da parte di politici e storici per la sua attività politica e per i suoi spietati metodi di governo.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1204\nCPU time usage: 0.256 seconds\nReal time usage: 0.325 seconds\nPreprocessor visited node count: 996/1000000\nPreprocessor generated node count: 6860/1500000\nPost‐expand include size: 12758/2048000 bytes\nTemplate argument size: 4092/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 17/500\nLua time usage: 0.029s\nLua memory usage: 1.27 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Stalin\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Stalin"},{"id":"wk-10","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1160.5,"end":1190.5},"art":"Fulvia Franco","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/27/Fulvia_Franco_Miss_Italia_1948.jpg/200px-Fulvia_Franco_Miss_Italia_1948.jpg\"></div><br><div>\n<p><b>Fulvia Franco</b> (Trieste, 21 maggio 1931 – Roma, 15 maggio 1988) è stata un'attrice italiana.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1147\nCPU time usage: 0.140 seconds\nReal time usage: 0.172 seconds\nPreprocessor visited node count: 96/1000000\nPreprocessor generated node count: 808/1500000\nPost‐expand include size: 1396/2048000 bytes\nTemplate argument size: 127/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 3/40\nExpensive parser function count: 10/500\nLua time usage: 0.036s\nLua memory usage: 1.24 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Fulvia Franco\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Fulvia Franco"},{"id":"wk-11","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1292,"end":1322.6},"art":"Lelio Luttazzi","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/ca/Lelio_Luttazzi.jpg/250px-Lelio_Luttazzi.jpg\"></div><br><div>\n<p><b>Lelio Luttazzi</b> (Trieste, 27 aprile 1923 – Trieste, 8 luglio 2010) è stato un attore, cantante, direttore d'orchestra, musicista, regista, scrittore, showman e conduttore televisivo italiano.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1196\nCPU time usage: 0.404 seconds\nReal time usage: 0.460 seconds\nPreprocessor visited node count: 2574/1000000\nPreprocessor generated node count: 22238/1500000\nPost‐expand include size: 4767/2048000 bytes\nTemplate argument size: 817/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 13/40\nExpensive parser function count: 15/500\nLua time usage: 0.033s\nLua memory usage: 1.27 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Lelio Luttazzi\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Lelio Luttazzi"},{"id":"wk-12","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1547.8,"end":1577.8},"art":"Louis Armstrong","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0e/Louis_Armstrong_restored.jpg/250px-Louis_Armstrong_restored.jpg\"></div><br><div>\n\n<p><b>Louis Daniel Armstrong</b> noto anche con il soprannome di <b>Satchmo</b> o <b>Pops</b> (New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971) è stato un trombettista e cantante statunitense.</p>\n<p>Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento e alla sua personalità si aggiunge la sua straordinaria popolarità nel jazz, che esce dai confini della sua regione d'origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo.</p>\n<p>Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1126\nCPU time usage: 0.624 seconds\nReal time usage: 0.676 seconds\nPreprocessor visited node count: 2780/1000000\nPreprocessor generated node count: 23665/1500000\nPost‐expand include size: 7244/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1748/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 13/40\nExpensive parser function count: 14/500\nLua time usage: 0.035s\nLua memory usage: 1.24 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Louis Armstrong\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Louis Armstrong"},{"id":"wk-13","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1684.2,"end":1714.2},"art":"Rocky Graziano","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/20px-Flag_of_the_United_States.svg.png\"></div><br><div>\n<p><b>Rocky Graziano</b> pseudonimo di <b>Thomas Rocco Barbella</b> (New York, 1º gennaio 1919 – Philadelphia, 22 maggio 1990) è stato un pugile statunitense di origini abruzzesi e siciliane.</p>\n<p>La International Boxing Hall of Fame e la World Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.</p>\n<p>Tre suoi famosi incontri furono dichiarati Ring Magazine fight of the year:</p>\n\n<p>Incontri dichiarati Ring Magazine upsets of the year:</p>\n\n<p>La rivista Ring Magazine lo ha classificato al 23º posto nella propria classifica dei 100 più grandi puncher di ogni epoca.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1114\nCPU time usage: 0.356 seconds\nReal time usage: 0.397 seconds\nPreprocessor visited node count: 710/1000000\nPreprocessor generated node count: 3655/1500000\nPost‐expand include size: 6990/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1391/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 9/40\nExpensive parser function count: 11/500\nLua time usage: 0.053s\nLua memory usage: 1.24 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Rocky Graziano\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Rocky Graziano"},{"id":"wk-14","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":1749.9,"end":1779.9},"art":"Frankie Carbo","lang":"it","wiki":"<div>\n<p><b>Paolo Giovanni Carbo</b>, noto come <b>Frankie Carbo</b> (New York, 10 agosto 1904 – Miami Beach, 22 novembre 1976), è stato un criminale statunitense, potente membro della mafia italo-americana, esponente della Famiglia Lucchese di New York.</p>\n<p>Ha controllato per oltre un ventennio la boxe statunitense. È stato anche uno dei più spietati killer della Murder, Inc.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1208\nCPU time usage: 0.128 seconds\nReal time usage: 0.156 seconds\nPreprocessor visited node count: 186/1000000\nPreprocessor generated node count: 1653/1500000\nPost‐expand include size: 3625/2048000 bytes\nTemplate argument size: 994/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 14/500\nLua time usage: 0.028s\nLua memory usage: 1.25 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Frankie Carbo\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Frankie Carbo"},{"id":"wk-15","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":2030.2,"end":2060.2},"art":"Thomas Willoughby Winterton","lang":"it","wiki":"<div>\n<p>Sir <b>Thomas John Willoughby Winterton</b>, KCB, KCMG, CBE (Woolwich, 13 aprile 1898 – Newbury, 14 dicembre 1987), è stato un generale britannico. Ricoprì importanti incarichi dopo il secondo conflitto mondiale. Fu dal 1º gennaio 1950 al 1º agosto 1950 Alto Commissario per la zona britannica di occupazione dell'Austria e dal 1º aprile 1951 al 26 ottobre 1954 il comandante della zona anglo-americana del Territorio Libero di Trieste.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1119\nCPU time usage: 0.128 seconds\nReal time usage: 0.155 seconds\nPreprocessor visited node count: 180/1000000\nPreprocessor generated node count: 1605/1500000\nPost‐expand include size: 3967/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1081/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 14/500\nLua time usage: 0.025s\nLua memory usage: 1.25 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Thomas Willoughby Winterton\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Thomas Willoughby Winterton"},{"id":"wk-16","pos":{"top":5,"left":98},"time":{"start":2600.4,"end":2630.4},"art":"Mario Scelba","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/e9/Mario_Scelba_1947.jpg/225px-Mario_Scelba_1947.jpg\"></div><br><div>\n\n\n\n<p><b>Mario Scelba</b> (Caltagirone, 5 settembre 1901 – Roma, 29 ottobre 1991) è stato un politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 10 febbraio 1954 al 6 luglio 1955 e Presidente del Parlamento europeo dal 1969 al 1971.</p>\n<p>Fu Parlamentare italiano dal 1946 (Assemblea costituente) fino al 1983. Ministro dell'interno dal 2 febbraio 1947 al 7 luglio 1953, dal 10 febbraio 1954 al 6 luglio 1955 e dal 26 luglio 1960 al 21 febbraio 1961.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1197\nCPU time usage: 0.324 seconds\nReal time usage: 0.396 seconds\nPreprocessor visited node count: 1296/1000000\nPreprocessor generated node count: 5760/1500000\nPost‐expand include size: 14205/2048000 bytes\nTemplate argument size: 5015/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 6/40\nExpensive parser function count: 11/500\nLua time usage: 0.032s\nLua memory usage: 1.25 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Mario Scelba\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Mario Scelba"}]}
thumbnail
Sorry, due to copyright restrictions this video is only available for Italy
 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor