{"video":[],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":75.7,"end":105.7},"art":"Linee di Nazca","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/46/Nazca_colibri.jpg/300px-Nazca_colibri.jpg\"></div><br><div>\n<p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n\n<p>Le <b>Linee di Nazca</b> sono geoglifi, linee tracciate sul terreno, del deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una cinquantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù meridionale. Le oltre 13.000 linee vanno a formare più di 800 disegni, che includono i profili stilizzati di animali comuni nell'area (la balena, il pappagallo, la lucertola lunga più di 180 metri, il colibrì, il condor e l'enorme ragno lungo circa 45 metri).</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1207\nCPU time usage: 0.216 seconds\nReal time usage: 0.262 seconds\nPreprocessor visited node count: 674/1000000\nPreprocessor generated node count: 3986/1500000\nPost‐expand include size: 8966/2048000 bytes\nTemplate argument size: 633/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 15/40\nExpensive parser function count: 2/500\nLua time usage: 0.026s\nLua memory usage: 945 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Linee di Nazca\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Linee di Nazca"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":166.9,"end":196.9},"art":"Lama glama","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n\n<p>Il <b>lama</b> (<i>Lama glama</i>) è un grosso camelide originario del Sudamerica. Talvolta, il termine \"lama\" viene utilizzato più genericamente per indicare tutte e quattro le specie sudamericane appartenenti alla famiglia Camelidae: il lama propriamente detto, la vigogna, l'alpaca e il guanaco.</p>\n<p>Le dimensioni maggiori e una testa meno tonda sono le caratteristiche che differenziano il lama dall'alpaca. La differenza principale fra un cammello e un lama sta invece nel fatto che quest'ultimo non ha le gobbe.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1204\nCPU time usage: 0.696 seconds\nReal time usage: 0.731 seconds\nPreprocessor visited node count: 5748/1000000\nPreprocessor generated node count: 17634/1500000\nPost‐expand include size: 10945/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2680/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 5/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Lama glama\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Lama glama"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":222.4,"end":252.4},"art":"Orinoco","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c4/Orinico_ciudad_bilivar_venezuela.jpg/260px-Orinico_ciudad_bilivar_venezuela.jpg\"></div><br><div>\n<p><span style=\"font-size: small;\"></span></p>\n\n\n<p>L'<b>Orinoco</b> è un fiume dell'America meridionale. La sua lunghezza è di 2.140&amp;nbsp;km e il suo bacino idrografico, chiamato anche Orinoquia, copre circa 880&amp;nbsp;000&amp;nbsp;km² (il 23.7% in Colombia e il resto in Venezuela). La sua portata media è elevata, di circa 30&amp;nbsp;000&amp;nbsp;m³/s e lo rende il secondo fiume più abbondante dell'America meridionale, dopo il Rio delle Amazzoni.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1131\nCPU time usage: 0.272 seconds\nReal time usage: 0.325 seconds\nPreprocessor visited node count: 572/1000000\nPreprocessor generated node count: 3709/1500000\nPost‐expand include size: 6638/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1658/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 11/40\nExpensive parser function count: 3/500\nLua time usage: 0.011s\nLua memory usage: 488 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Orinoco\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Orinoco"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":368.1,"end":398.1},"art":"Ramphastos toco","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>tucano toco</b> (<i><b>Ramphastos toco</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Statius Müller</span>, 1776) è un uccello della famiglia dei Ramphastidae, il più delle volte chiamato semplicemente <b>tucano</b>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1136\nCPU time usage: 0.236 seconds\nReal time usage: 0.273 seconds\nPreprocessor visited node count: 485/1000000\nPreprocessor generated node count: 6299/1500000\nPost‐expand include size: 6618/2048000 bytes\nTemplate argument size: 973/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ramphastos toco\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ramphastos toco"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":420.2,"end":450.2},"art":"Eudocimus ruber","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>ibis rosso</b> o <b>ibis scarlatto</b> (<i><b>Eudocimus ruber</b></i> <small>Linnaeus, 1758</small> ) è un uccello facente parte della famiglia Threskiornithidae.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1124\nCPU time usage: 0.228 seconds\nReal time usage: 0.259 seconds\nPreprocessor visited node count: 448/1000000\nPreprocessor generated node count: 6049/1500000\nPost‐expand include size: 5853/2048000 bytes\nTemplate argument size: 881/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Eudocimus ruber\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Eudocimus ruber"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":566,"end":596},"art":"Phoenicopterus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p><i><b>Phoenicopterus</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Fürbringer, 1758</span> è un genere di uccelli della famiglia Phoenicopteridae.</p>\n<p>Sono uccelli sociali che vivono in grossi stormi nelle aree acquatiche, dalle dimensioni che vanno da 1 metro a 1 metro e mezzo d'altezza; si trovano sia nell'emisfero occidentale che in quello orientale.</p>\n<p>Le specie più grandi si nutrono in habitat salini o desertici. I nidi sono fatti di fango compatto e hanno la forma di tumulo con una cima concava nella quale ogni singolo uovo bianco viene deposto.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1199\nCPU time usage: 0.196 seconds\nReal time usage: 0.233 seconds\nPreprocessor visited node count: 589/1000000\nPreprocessor generated node count: 7421/1500000\nPost‐expand include size: 7989/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1850/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Phoenicopterus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Phoenicopterus"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":704.6,"end":734.6},"art":"Fregata magnificens","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>La <b>fregata magnifica</b> (<i><b>Fregata magnificens</b></i> <span style=\"font-variant:small-caps\">Mathews, 1914</span>) è un uccello marino della famiglia dei Fregatidi.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1132\nCPU time usage: 0.276 seconds\nReal time usage: 0.382 seconds\nPreprocessor visited node count: 461/1000000\nPreprocessor generated node count: 6139/1500000\nPost‐expand include size: 6796/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1055/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Fregata magnificens\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Fregata magnificens"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1003.7,"end":1033.7},"art":"Phocidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Le <b>Foche</b> (<i>Phocidae</i>, Gray 1821) sono una famiglia di mammiferi carnivori marini appartenenti alla superfamiglia dei Pinnipedi. Le foche vivono lungo le coste dei mari ghiacciati, freddi e temperati, solo poche specie nei mari caldi e nei laghi (mar Caspio, lago Bajkal e lago d'Aral).</p>\n<p>Le foche sono cacciate per il grasso e, i cuccioli, per la pelle utilizzata dall'industria conciaria.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1132\nCPU time usage: 0.260 seconds\nReal time usage: 0.296 seconds\nPreprocessor visited node count: 504/1000000\nPreprocessor generated node count: 6396/1500000\nPost‐expand include size: 6723/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1324/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Phocidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Phocidae"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1157.5,"end":1187.5},"art":"Elefante marino","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Gli <b>elefanti marini</b> sono dei mammiferi carnivori appartenenti al genere <i><b>Mirounga</b></i>. Questo genere viene incluso, assieme alle foche in senso stretto, nella famiglia dei Focidi, distinguendosi dalle altre due famiglie di pinnipedi: Otariidae ed Odobenidae.<br>\nIl genere <i>Mirounga</i> comprende due specie:</p>\n\n<p>L'origine degli elefanti marini è oscura. Alcuni autori sostengono che il genere si sia originato nell'Antartico, e successivamente l'attuale <i>M.leonina</i> abbia colonizzato l'emisfero nord, in seguito ad un cambiamento delle rotte ancestrali lungo le coste occidentali dell'America del Sud, nel periodo della glaciazione del Pleistocene. Quando ci fu il nuovo riscaldamento dell'acqua del mare, il gruppo di elefanti marini che si trovava nella regione della California del Nord rimase isolato rispetto alla principale popolazione del sud ed è quello attualmente conosciuto come <i>M.angustirostris</i>, l'elefante marino del nord.</p>\n<p>È appurato invece che il nome del genere ha origine nel sud: Mirounga proviene da <i>miouroung</i>, un antico nome che usavano gli australiani aborigeni per indicare l'elefante marino. In generale, il nome \"elefante marino\" deriva dalla grande taglia corporea (la più grande tra tutti i pinnipedi) e dalla proboscide dei maschi adulti. Un maschio adulto di elefante marino può raggiungere una lunghezza di 4,0-5,8 metri ed un peso superiore alle 3,5 tonnellate ed è circa 8 volte più pesante di una femmina adulta. Una femmina adulta, infatti, arriva a 2,4-3,3 metri di lunghezza ed il suo peso è variabile dai 300 agli 900 kg.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1189\nCPU time usage: 0.156 seconds\nReal time usage: 0.181 seconds\nPreprocessor visited node count: 366/1000000\nPreprocessor generated node count: 5659/1500000\nPost‐expand include size: 3704/2048000 bytes\nTemplate argument size: 616/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Mirounga\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Mirounga"},{"id":"wk-9","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1347.1,"end":1377.1},"art":"Pinguino","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Gli <b>Sfeniscidi</b> (<b>Spheniscidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Bonaparte, 1831</span>) sono una famiglia di uccelli comunemente noti come <b>pinguini</b>. Sono l'unica famiglia dell'ordine <b>Sphenisciformes</b>.</p>\n<p>Sono gli uccelli più acquatici in assoluto, e sono rimasti praticamente invariati per 45 milioni di anni. Il loro gruppo si è evoluto a partire da uccelli volatori, ma ora nessuna specie di pinguino è in grado di volare. Sono animali molto specializzati e sociali, hanno una forma idrodinamica e piccole ali trasformate in pinne che li fanno perfetti nuotatori, capaci di raggiungere i 24&amp;nbsp;km/h sott'acqua.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1201\nCPU time usage: 0.188 seconds\nReal time usage: 0.229 seconds\nPreprocessor visited node count: 507/1000000\nPreprocessor generated node count: 6605/1500000\nPost‐expand include size: 6734/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1673/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Spheniscidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Spheniscidae"},{"id":"wk-10","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1411.9,"end":1441.9},"art":"Terra del Fuoco","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/Flag_of_Argentina.svg/20px-Flag_of_Argentina.svg.png\"></div><br><div>\n\n\n<p>La <b>Terra del Fuoco</b> è un arcipelago dell'America del sud, situato all'estremità meridionale del continente. Il territorio insulare, di area pari a 73.753&amp;nbsp;km², è diviso tra l'Argentina e il Cile ed è composto, oltre che dall'isola principale (denominata anche <i>Isla Grande</i>), da alcune isole minori, per lo più in territorio cileno, come l'isola Dawson.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1121\nCPU time usage: 0.808 seconds\nReal time usage: 0.888 seconds\nPreprocessor visited node count: 3534/1000000\nPreprocessor generated node count: 21193/1500000\nPost‐expand include size: 28238/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3283/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 23/40\nExpensive parser function count: 7/500\nLua time usage: 0.026s\nLua memory usage: 772 KB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Terra del Fuoco\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Terra del Fuoco"}]}
thumbnail
Per vedere questo documentario registrati a YouDOC
 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor