{"video":[],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":69.2,"end":99.2},"art":"Bos taurus primigenius","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>uro</b> (<i><b>Bos taurus primigenius</b></i> <span style=\"font-variant: small-caps\">Bojanus</span>, 1827) è un grande bovino estinto, diffuso originariamente in Europa.</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1115\nCPU time usage: 0.536 seconds\nReal time usage: 0.580 seconds\nPreprocessor visited node count: 683/1000000\nPreprocessor generated node count: 6767/1500000\nPost‐expand include size: 11219/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1664/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.052/10.000 seconds\nLua memory usage: 1.32 MB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Bos taurus primigenius\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Bos taurus primigenius"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":121.4,"end":151.4},"art":"Podolica (razza bovina)","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/30/Cowicon.svg/25px-Cowicon.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>La razza <b>podolica</b> è una razza bovina caratterizzata da un mantello di colore grigio, con tendenza al grigio scuro sul collo, sulla coscia, sull'orlatura dell'occhio e dell'orecchio nel maschio, mentre nella femmina è più chiaro, fino al bianco. I maschi presentano corna a mezza luna, mentre nella femmina hanno forma di lira. Il bovino podolico in Italia è prevalentemente allevato nelle aree interne meridionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia). La razza viene allevata per la produzione di carne e per il latte, utilizzato nella realizzazione di formaggi.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1133\nCPU time usage: 1.608 seconds\nReal time usage: 1.875 seconds\nPreprocessor visited node count: 6583/1000000\nPreprocessor generated node count: 12322/1500000\nPost‐expand include size: 3635/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1480/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 5/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Podolica (razza bovina)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Podolica (razza bovina)"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":633.3,"end":663.3},"art":"Dolomiti lucane","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/53/Dolomiti_Lucane_-_Monti_della_Maddalena_(Potenza).PNG/250px-Dolomiti_Lucane_-_Monti_della_Maddalena_(Potenza).PNG\"></div><br><div>\n<p>Situate nell'Appennino lucano, ad est della più imponente dorsale Pierfaone-Volturino-Viggiano, le <b>Piccole Dolomiti lucane</b> costituiscono il cuore dell'omonimo Parco naturale regionale (che si estende alle foreste di Gallipoli-Cognato).</p>\n<p>Sono denominate <i>Dolomiti</i> a ragione della somiglianza morfologica con le più famose montagne trivenete.</p>\n<p>La nascita del gruppo montuoso, che domina la parte centrale della val Basento, risale a 15 milioni di anni fa.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1197\nCPU time usage: 0.460 seconds\nReal time usage: 4.015 seconds\nPreprocessor visited node count: 1742/1000000\nPreprocessor generated node count: 12921/1500000\nPost‐expand include size: 18104/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2223/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 20/40\nExpensive parser function count: 4/500\nLua time usage: 0.037/10.000 seconds\nLua memory usage: 527 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Dolomiti lucane\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Dolomiti lucane"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":676,"end":706},"art":"Accettura","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c8/Accettura-Stemma.svg/80px-Accettura-Stemma.svg.png\"></div><br><div>\n<p><b>Accettura</b> è un comune italiano di 1.945 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.</p>\n<p>È sede del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.</p>\n<p>Accettura è nota a livello internazionale, soprattutto in Germania (grazie alla massiccia propaganda fatta all'estero dagli emigranti originari del paese stesso e ad esso ed alle sue tradizioni rimasti legatissimi) per la Festa del <i>Maggio di Accettura</i> che vi si svolge ogni anno tra il giorno della Pentecoste ed il martedì successivo.</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1141\nCPU time usage: 0.712 seconds\nReal time usage: 0.812 seconds\nPreprocessor visited node count: 3043/1000000\nPreprocessor generated node count: 22724/1500000\nPost‐expand include size: 29479/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3420/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 21/40\nExpensive parser function count: 8/500\nLua time usage: 0.148/10.000 seconds\nLua memory usage: 1.48 MB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Accettura\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Accettura"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":722,"end":752},"art":"Maggio di Accettura","lang":"it","wiki":"<div>\n<p>La sagra del <b>Maggio</b> è una festa popolare che si tiene ogni anno nel comune di Accettura in provincia di Matera, in occasione dei festeggiamenti per il patrono San Giuliano. Si tratta di un antico rito nuziale e propiziatorio in cui il <i>Maggio</i>, un albero di alto fusto, si unisce ad un agrifoglio, la <i>Cima</i>, rappresentando i tradizionali culti arborei molto diffusi soprattutto nelle aree interne della Basilicata e della Calabria.</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1135\nCPU time usage: 0.100 seconds\nReal time usage: 0.115 seconds\nPreprocessor visited node count: 25/1000000\nPreprocessor generated node count: 145/1500000\nPost‐expand include size: 288/2048000 bytes\nTemplate argument size: 9/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 3/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Maggio di Accettura\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Maggio di Accettura"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":928.2,"end":958.2},"art":"Caglio (caseificazione)","lang":"it","wiki":"<div>\n<p>Il <b>caglio</b> (o <b>presame</b>) è una miscela composta da vari tipi di proteasi (tra cui la chimosina) in grado di scindere la κ-caseina, proteina idrofila presente nel latte, e di provocare la coagulazione delle rimanenti caseine, idrofobe. Per effetto del caglio la massa proteica, non più solubile nell'acqua, precipita sul fondo a formare la cagliata, che può essere raccolta e lavorata per dare il formaggio.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1193\nCPU time usage: 0.056 seconds\nReal time usage: 0.493 seconds\nPreprocessor visited node count: 1/1000000\nPreprocessor generated node count: 4/1500000\nPost‐expand include size: 0/2048000 bytes\nTemplate argument size: 0/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 1/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Caglio (caseificazione)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Caglio (caseificazione)"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":973,"end":1003},"art":"Caciocavallo podolico","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1d/Nessuna_immagine_autorizzata_-_Cucina.png/150px-Nessuna_immagine_autorizzata_-_Cucina.png\"></div><br><div>\n<p>Per <b>Caciocavallo Podolico</b> s'intende quella particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle vacche Podoliche, alla maniera tradizionale e solo in certi periodi dell’anno. Questa razza bovina viene allevata in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Dove il pascolo è povero, l’acqua poca ed è duro sopravvivere la razza podolica, una razza di origine ucraina introdotta durante le invasioni barbariche, trova il suo ambiente naturale.</p>\n<p>Il Caciocavallo Podolico è un formaggio nobile, consumato soltanto in tavola, solitamente alla fine dei pasti. Un avanzato grado di stagionatura (anche cinque, sei anni) gli conferisce tutt'una serie di qualità organolettiche: profumi complessi, di pascolo e di macchia nonché una persistenza gustativa inimitabile.</p>\n<p>Le varietà più conosciute di questo formaggio sono:</p>\n\n\n\n<p>Tutti e tre i prodotti sono stati riconosciuti dal ministero, per iniziativa delle regioni Puglia, Basilicata, Campania tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1141\nCPU time usage: 0.804 seconds\nReal time usage: 0.894 seconds\nPreprocessor visited node count: 2527/1000000\nPreprocessor generated node count: 6847/1500000\nPost‐expand include size: 18551/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1335/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\nLua time usage: 0.114/10.000 seconds\nLua memory usage: 867 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Caciocavallo podolico\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Caciocavallo podolico"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1398.9,"end":1428.9},"art":"Agri (fiume)","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/20px-Flag_of_Italy.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>Agri</b> (Akiris, Ακύρις in greco antico) è un importante fiume che scorre interamente in Basilicata, e che dà il nome alla valle omonima. È il 2° della regione per lunghezza dopo il Basento con 136 km di corso, e per ampiezza di bacino dopo il Bradano, ma il primo per ricchezza d'acque. Anticamente era chiamato <i>Aciris</i>, <i>Akiris</i> o <i>Kyris</i>, che in lingua osca significava <i>fiume navigabile</i>: difatti tramanda Strabone che quando le sue sponde erano ricche di boschi il suo alveo era profondo e ciò rendeva il fiume navigabile.</p>\n\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1115\nCPU time usage: 0.332 seconds\nReal time usage: 0.382 seconds\nPreprocessor visited node count: 501/1000000\nPreprocessor generated node count: 8676/1500000\nPost‐expand include size: 2627/2048000 bytes\nTemplate argument size: 609/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 14/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Agri (fiume)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Agri (fiume)"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1509,"end":1538},"art":"Flehmen","lang":"it","wiki":"<div>\n<p>La <b>smorfia del Flehmen</b>, anche chiamata <b>posizione del Flehmen</b> o <b>reazione del Flehmen</b> (dal verbo tedesco <i>flehmen</i>, mostrare l'arcata superiore dei denti), consiste nell'incurvare il labbro superiore in un modo caratteristico agli ungulati, felidi e altri mammiferi, cosa che facilita il passaggio di feromoni e altri odori nell'organo vomeronasale, chiamato anche organo di Jacobson.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1193\nCPU time usage: 0.052 seconds\nReal time usage: 0.248 seconds\nPreprocessor visited node count: 1/1000000\nPreprocessor generated node count: 4/1500000\nPost‐expand include size: 0/2048000 bytes\nTemplate argument size: 0/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 1/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Flehmen\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Flehmen"}]}

La mandria

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor